Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Come fa una giovane donna di appena trent’anni, qual era all’epoca Irène Némirovsky, a scavare così profondamente nell’animo umano? si chiese Bernard Grasset, il suo primo editore, leggendo questi racconti. Come fa a capire, e a descrivere in modo così empatico e al tempo stesso spietato, non solo le lusinghe e le illusioni della giovinezza, ma anche la nostalgia degli amori perduti, il rimpianto delle vite non vissute, l’acredine delle esistenze sbagliate, le ferite dell’ambizione frustrata, l’angoscia della solitudine, lo sgomento per i segni che lascia sul corpo il passare degli anni, la ferocia che si annida nel cuore degli uomini? Le prove giovanili di Némirovsky continuano a riempirci di stupore non meno di quelle della maturità: le quattro «scenette», per cominciare, di sapore quasi lubitschiano, dove due aspiranti attricette di incantevole amoralità mettono in opera comici e insieme patetici tentativi di trovare un uomo molto ricco che le mantenga; i tre «film parlati» – in realtà vere e proprie narrazioni, condotte con la mano sapiente di uno sceneggiatore navigato, in grado di dare indicazioni su inquadrature, stacchi, dissolvenze, montaggio; gli struggenti "Una colazione in settembre" e "Le rive felici"; il truculento affresco finlandese dei "Fumi del vino"... Fino al sorprendente "I giardini di Tauride", che appare qui in volume per la prima volta, e che, costellato di appunti in cui Némirovsky riflette sulla forma stessa del racconto, ci consente di gettare un’occhiata indiscreta nel suo laboratorio.
Titolo e contributi: Il carnevale di Nizza e altri racconti / Irène Némirovsky ; a cura di Teresa Lussone
Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2025
Descrizione fisica: 310 p. ; 22 cm
Serie: Biblioteca Adelphi ; 768
EAN: 9788845938382
Data:2025
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 13 copie, di cui 7 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
MARTINENGO | 843.912 NEM | MAR-39605 | Su scaffale | Prestabile | |
DALMINE | NEM IRE FRA | DAL-150686 | In prestito | 01/04/2025 | |
ALBANO SANT'ALESSANDRO | 843.9 NEM | ASA-52396 | Su scaffale | Prestabile | |
SERIATE | NEM-I | SER-146727 | In prestito | 07/04/2025 | |
TRESCORE BALNEARIO | NEM I | TRE-64227 | In prestito | 08/04/2025 | |
NEMBRO | 843.912 NEM | NEM-107917 | Su scaffale | Prestabile | |
VILLA DI SERIO | 843.912 NEM | VDS-81411 | In prestito | 07/04/2025 | |
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" | 843.912 NEM | BSP-70955 | In prestito | 14/04/2025 | |
PIAZZA BREMBANA | 843.912 NEM | PZZ-32493 | Su scaffale | Prestabile | |
OSIO SOTTO | 843.912 NEM | OST-57537 | In prestito | 22/03/2025 | |
RANICA | 843.9 NEM | RAN-69115 | In prestito | 14/03/2025 | |
CASAZZA | 843.912 NEM | CAS-38151 | Su scaffale | Prestabile | |
CAPRIATE SAN GERVASIO | 843.912 NEM | CPR-55714 | Su scaffale | Novità locale 30gg |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag