Il giorno che Bob Dylan prese la chitarra elettrica
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Wald, Elijah

Il giorno che Bob Dylan prese la chitarra elettrica

Abstract: Bob Dylan e il concerto che cambiò la storia della musica. Quando il profeta del folk stupì il mondo e reinventò la musica rock. Il 25 luglio 1965 Bob Dylan, punto di riferimento della scena folk musicale, sale sul palco del Newport Folk Festival e fa una cosa che cambia per sempre la sua carriera e la storia della musica: attacca la chitarra all'amplificatore. Questo libro racconta il musicista, poeta, artista e premio Nobel per la letteratura in un viaggio a trecentosessanta gradi – culturale, politico e storico – facendoci rivivere uno dei momenti più iconici della storia della musica del Ventesimo secolo. Un libro frutto di ricerche nuove e approfondite – interviste, lettere, fanzine, cataloghi del festival, diari di fan, registrazioni originali e archivi mai condivisi in precedenza – che ricostruisce la struggente atmosfera di quegli anni e aggiunge nuove sfumature alla figura del leggendario Menestrello del rock. Quel giorno d'estate del 1965 Bob Dylan, che era considerato il massimo rappresentante della musica folk, salì sul palco del più importante raduno della scena acustica americana imbracciando una chitarra elettrica e accompagnato da una rock band. Fu uno scandalo. La «rivoluzione elettrica» del futuro premio Nobel per la letteratura scatenò reazioni controverse dando origine a uno smottamento socioculturale destinato a entrare nella leggenda. Per alcuni rappresentò una dichiarazione di indipendenza, per altri un tradimento, e per tutti la fine dell'esplosione del folk e dell'innocenza dei primi anni Sessanta. Perché un avvenimento apparentemente così marginale diede origine a un'eco che risuona ancora oggi? Grazie a un meticoloso lavoro di ricerca sui nastri originali e alle parole di un vasto coro di testimoni, Elijah Wald restituisce un quadro dettagliato e vividissimo che getta nuova luce sulla figura di Bob Dylan. Dalla purezza del revival folk dei primi anni Cinquanta ai compromessi commerciali del decennio successivo, passando per le vie del Greenwich Village, le strade degli stati del Sud battute dal movimento per i diritti civili e le rotte seguite dalla British invasion, Wald ci trasporta in un viaggio alle radici del rock e della cultura popolare moderna.


Titolo e contributi: Il giorno che Bob Dylan prese la chitarra elettrica / Elijah Wald ; traduzione di Nicola Ferloni

Pubblicazione: Milano : Vallardi, 2025

Descrizione fisica: 367 p. ; 21 cm

EAN: 9791222202198

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Traduttore) (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 782.42166092 FORME VOCALI PROFANE. CANZONI rock. Persone (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2025
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 5 copie, di cui 4 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
TREVIGLIO BIOGRAFIE WAL TRV-174100 In prestito 10/05/2025
MAPELLO 782.42166092 WAL MAP-36041 In prestito 07/05/2025
PALOSCO 782.42166092 WAL PLS-37051 In prestito
NEMBRO 782.42166092 DYL NEM-107929 In prestito 07/05/2025
BOLTIERE 782.42166092 WAL BLT-99657 In prestito 30/04/2025
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.