Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: La neve è macchiata di sangue, attorno alla torre del castello di Kransberg. A pochi metri di distanza, il Führer è asserragliato in un bunker, preda di deliri e paure dopo l'attentato del luglio 1944. Ma Johann Maria Adami non ha tempo di pensare al poco spazio che lo separa dal dittatore, ultimo responsabile del suo internamento a Dachau. Il professor Adami ha un incarico: scoprire la verità che si cela dietro la morte sospetta di un soldato nazista. Suicidio? O un complotto alle spalle di Hitler? Veil Seidel, l'ufficiale delle SS che lo ha prelevato d'imperio dal campo di concentramento, è un suo ex allievo e costringe Johann a una sfida contro il tempo: deve ricorrere a tutto il suo acume per sciogliere l'enigma, non solo nella speranza di salvare se stesso, ma per tenere al sicuro chi più ama. La neve è macchiata di sangue, attorno alle mura della Risiera di Trieste. Non è la prima volta che succede, e Ada teme, anzi, sa che non sarà l'ultima. Ma individuare l'assassino è un'impresa impossibile quando la città stessa è invasa di assassini, che hanno riempito l'aria di cenere e di terrore. Nel seguire le tracce del colpevole, Ada è più che mai sola: non ha più suo padre, catturato dai nazisti perché dissidente e portato chissà dove. Non ha più un compagno, scomparso insieme ai partigiani in fuga. Ha soltanto se stessa, il suo cuore, le sue capacità mediche... e un segreto. Da proteggere a tutti i costi. Questa è una storia di resistenza e coraggio, di orrore e saggezza, di fragilità ed eternità. Questa è la storia di un padre e una figlia, divisi dalla Storia e costretti a lottare con tutta l'anima perché la luce possa tornare a splendere...
Titolo e contributi: Risplendo non brucio / romanzo di Ilaria Tuti
Pubblicazione: Milano : Longanesi, 2024
Descrizione fisica: 313 p. ; 22 cm
EAN: 9788830462175
Data:2024
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 152 copie, di cui 137 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
BRIGNANO GERA D'ADDA | 853.92 TUT | BRG-35088 | In prestito | 13/04/2025 | |
CIVIDATE AL PIANO | 853.92 TUT | CIV-26035 | In prestito | 20/03/2025 | |
FARA GERA D'ADDA | 853.92 TUT | FGA-37614 | In prestito | 08/04/2025 | |
LURANO | 853.9 TUT | LUR-21164 | In prestito | 12/03/2025 | |
PAGAZZANO | 853.92 TUT | PGZ-13855 | In prestito | ||
PONTIROLO NUOVO | 853.92 TUT | PNT-36289 | In prestito | ||
ROMANO DI LOMBARDIA | 853.92 TUT | ROM-83470 | In prestito | ||
TREVIGLIO | LETTERATURA ITALIANA TUT | TRV-173499 | In prestito | 16/04/2025 | |
CAPRINO BERGAMASCO | 853.92 TUT | CPB-18555 | In prestito | ||
PIAZZA BREMBANA | 853.92 TUT | PZZ-32289 | In prestito | 04/04/2025 | |
SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII | 853.92 TUT | SOT-75977 | In prestito | ||
TERNO D'ISOLA | 853.9 TUT | TER-32388 | In prestito | 18/04/2025 | |
ZOGNO | 853.9 TUT | ZOG-57077 | In prestito | ||
ALME' | 853.92 TUT | ALE-75165 | In prestito | 19/04/2025 | |
ARCENE | 853.92 TUT | ARC-26044 | In prestito | ||
CURNO | 853.9 TUT | CUR-68633 | In prestito | 31/03/2025 | |
DALMINE | TUT ILA ITA | DAL-150095 | In prestito | ||
OSIO SOPRA | 853.92 TUT | OSP-105502 | In prestito | ||
STEZZANO | 853.92 TUT | STE-58439 | In prestito | ||
VERDELLO | 853.92 TUT | VRL-60840 | In prestito | 07/04/2025 | |
ALBANO SANT'ALESSANDRO | 853.9 TUT | ASA-52176 | In prestito | 21/04/2025 | |
BRUSAPORTO | 853.92 TUT | BRP-37698 | In prestito | 21/04/2025 | |
CREDARO | 853.92 TUT | CRE-15397 | In prestito | 11/04/2025 | |
ROGNO | 853.92 TUT | ROG-54544 | In prestito | ||
PREDORE | 853.92 TUT | PRE-33897 | In prestito | 17/03/2025 | |
MORNICO AL SERIO | 853.92 TUT | MRN-34059 | In prestito | 18/04/2025 | |
TAVERNOLA BERGAMASCA | 853.92 TUT | TAV-11792 | In prestito | 18/04/2025 | |
ALBINO | 853.92 TUT | ALB-163919 | In prestito | 15/03/2025 | |
CASTIONE DELLA PRESOLANA | 853.9 TUT | CSA-43987 | In prestito | 02/04/2025 | |
CLUSONE | Gue 853.92 TUT | CLU-113254 | In prestito | 05/04/2025 | |
PARRE | 853.92 TUT | PAR-20790 | In prestito | 01/04/2025 | |
VERTOVA | A Narrativa TUT | VER-23677 | In prestito | 08/04/2025 | |
CASTEL ROZZONE | 853.9 TUT | CTR-23454 | In prestito | 10/04/2025 | |
CORTENUOVA | 853.9 TUT | CRT-12631 | In prestito | ||
ALMENNO SAN BARTOLOMEO | 853.92 TUT | ALM-28846 | In prestito | 17/03/2025 | |
ANTEGNATE | 853.92 TUT | ANT-13186 | In prestito | ||
MARTINENGO | 853.92 TUT | MAR-39448 | In prestito | 14/04/2025 | |
BONATE SOTTO | 853.92 TUT | BNT-44349 | In prestito | 18/04/2025 | |
CALUSCO D'ADDA | STO TUT | CLS-49008 | In prestito | 10/04/2025 | |
CAPIZZONE | 853.9 TUT | CPZ-11287 | In prestito | 08/04/2025 | |
AMBIVERE | 853.92 TUT | AMB-15808 | In prestito | ||
CISANO BERGAMASCO | 853.92 TUT | CIS-39304 | In prestito | ||
CUSIO | 853.92 TUT | CUS-2898 | In prestito | ||
FILAGO "ERMANNO OLMI" | TUT I | FIL-106548 | In prestito | 03/04/2025 | |
MEDOLAGO | 853.92 TUT | MED-18242 | In prestito | 05/04/2025 | |
PRESEZZO | 853.9 TUT | PRS-36290 | In prestito | 19/04/2025 | |
SANT'OMOBONO TERME | 853.9 TUT | STO-63853 | In prestito | 07/04/2025 | |
PETOSINO | TUT ILA | PET-35240 | In prestito | 18/03/2025 | |
SAN PELLEGRINO TERME | 853.92 TUT | SPE-86979 | In prestito | ||
SUISIO | 853.92 TUT | SUI-25312 | In prestito | 02/04/2025 | |
VAL BREMBILLA | 853.92 TUT | BRB-31555 | In prestito | 05/04/2025 | |
GHISALBA | 853.9 TUT | GHI-22374 | In prestito | ||
VERDELLINO | 853.92 TUT | VRD-78862 | In prestito | 15/04/2025 | |
URGNANO | 853.92 TUT | URG-39820 | In prestito | ||
BOLTIERE | 853.92 TUT | BLT-99517 | In prestito | 16/04/2025 | |
VILLA D'ADDA | 853.92 TUT Giallo storico | VLL-82484 | In prestito | 29/03/2025 | |
ADRARA SAN MARTINO | 853.92 TUT | ASM-33626 | In prestito | 19/04/2025 | |
BAGNATICA | 853.92 TUT | BAG-34784 | In prestito | 09/04/2025 | |
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" | 853.92 TUT | BSP-70567 | In prestito | 01/04/2025 | |
AZZANO SAN PAOLO | 853.92 TUT | AZZ-108412 | In prestito | ||
OSIO SOTTO | 853.92 TUT | OST-57303 | In prestito | 02/04/2025 | |
VILLA D'ALME' | 853.92 TUT | VME-33893 | In prestito | 28/03/2025 | |
COLOGNO AL SERIO | L NARRATIVA TUT-I | CLG-49790 | In prestito | 19/04/2025 | |
CARVICO "MARGHERITA HACK" | 853.92 TUT | CVC-31527 | In prestito | ||
ZANICA | 853.92 TUT | ZNC-114953 | In prestito | 02/04/2025 | |
COMUN NUOVO | 853.92 TUT | COM-52814 | In prestito | 07/04/2025 | |
LEVATE | 853.9 TUT | LEV-35936 | In prestito | ||
CHIUDUNO | 853.92 TUT | CHD-37449 | In prestito | 24/03/2025 | |
COSTA VOLPINO | 853.92 TUT | COS-91509 | In prestito | ||
GORLAGO | 853.92 TUT | GOR-38896 | In prestito | 22/04/2025 | |
ENDINE GAIANO | 853.92 TUT | ENG-11007 | In prestito | ||
ORIO AL SERIO "GIULIA GABRIELI" | 853.92 TUT | ORI-35290 | In prestito | 14/04/2025 | |
LOVERE | 853.92 TUT | LOV-52345 | In prestito | ||
PALOSCO | STORICI TUT ILA | PLS-36893 | In prestito | ||
PEDRENGO | 853.9 TUT | PED-42540 | In prestito | 05/04/2025 | |
CENATE SOPRA | 853.92 TUT | CEN-34216 | In prestito | 13/03/2025 | |
COSTA DI MEZZATE | 853.92 TUT | CDM-24371 | In prestito | 31/03/2025 | |
SCANZOROSCIATE | 853.92 TUT | SCA-101356 | In prestito | 14/04/2025 | |
TRESCORE BALNEARIO | THR TUT I | TRE-64060 | In prestito | 12/04/2025 | |
ZANDOBBIO | 853.92 TUT | ZAN-14966 | In prestito | ||
SOLTO COLLINA | 853.92 TUT | SOL-10817 | In prestito | 13/04/2025 | |
ALZANO LOMBARDO | Narrativa italiana 853.92 TUT | ALZ-118348 | In prestito | 29/03/2025 | |
ARDESIO | 853.92 TUT | ARD-25204 | In prestito | 05/04/2025 | |
GANDELLINO | 853.9 TUT | GAN-17335 | Su scaffale | Prestito locale | |
GAZZANIGA | 853.92 TUT | GAZ-70691 | In prestito | ||
GROMO | 853.92 TUT | GRO-18168 | In prestito | 21/04/2025 | |
NEMBRO | 853.92 TUT | NEM-107432 | In prestito | 24/03/2025 | |
ONORE | 853.9 TUT | ONO-24515 | In prestito | 14/04/2025 | |
PIARIO | 853.92 TUT | PRI-11901 | In prestito | 08/03/2025 | |
RANICA | 853.92 TUT | RAN-68895 | In prestito | 22/04/2025 | |
PRADALUNGA | 853.92 TUT | PRA-32841 | In prestito | 05/04/2025 | |
SELVINO | 853.92 TUT | SEL-30736 | Su scaffale | Prestito locale | |
TORRE BOLDONE | 853.92 TUT | TBL-77051 | In prestito | 12/04/2025 | |
VILLA DI SERIO | 853.92 TUT | VDS-81179 | In prestito | 29/03/2025 | |
CAPRIATE SAN GERVASIO | 853.92 TUT | CPR-55500 | In prestito | 07/04/2025 | |
SAME | 853.92 TUT | SAM-1640 | Su scaffale | Prestito locale | |
BREMBATE | 853.92 TUT | BRE-39863 | In prestito | ||
PREMOLO | 853.92 TUT | PRM-23810 | In prestito | 17/04/2025 | |
SCHILPARIO | 853.92 TUT | SCH-26863 | Su scaffale | Prestabile | |
LALLIO | 853.9 TUT | LAL-35639 | In prestito | ||
MOZZO | 853.92 TUT | MZZ-65065 | In prestito | 05/04/2025 | |
GRUMELLO DEL MONTE | 853.92 TUT | GRU-81436 | In prestito | 22/04/2025 | |
GANDOSSO | 853.92 TUT | GNS-7391 | In prestito | 28/03/2025 | |
CASAZZA | 853.92 TUT | CAS-38003 | In prestito | ||
SERIATE | TUT-I | SER-146384 | In prestito | 07/04/2025 | |
CENE | 853.92 TUT | CNE-26482 | In prestito | ||
CORNALBA | 853.92 TUT | COR-10913 | Su scaffale | Novità locale 30gg | |
COSTA VALLE IMAGNA | 853.9 TUT | CVI-4377 | In prestito | 25/03/2025 | |
PONTE SAN PIETRO "MARZIO TREMAGLIA" | TUT I | PSP-95436 | In prestito | 26/03/2025 | |
PONTERANICA | TUT I | PNR-64401 | In prestito | 03/02/2025 | |
GRASSOBBIO | 853.92 TUT | GRA-26747 | In prestito | ||
CASTELLI CALEPIO | 853.92 TUT | CST-86784 | In prestito | ||
MONTELLO | 853.92 TUT | MNT-20341 | In prestito | 27/03/2025 | |
CERETE | 853.92 TUT | CER-83029 | In prestito | ||
GANDINO | 853.92 TUT | GND-44760 | In prestito | 03/04/2025 | |
PONTE NOSSA | 853.92 TUT | PON-28539 | In prestito | 10/04/2025 | |
CALCIO | 853.92 TUT | CLC-19130 | In prestito | 14/04/2025 | |
LOCATELLO | 853.92 TUT | LOC-9832 | In prestito | 14/04/2025 | |
VALBREMBO | TUT I | VLB-92603 | In prestito | ||
SOVERE | 853.92 TUT | SOV-22855 | In prestito | 24/03/2025 | |
VIADANICA | 853.92 TUT | VIA-9142 | In prestito | 17/04/2025 | |
BARIANO | 853.92 TUT | BRN-45098 | In prestito | 17/04/2025 | |
MOZZANICA | 853.92 TUT | MZN-35416 | In prestito | 21/04/2025 | |
SAN PAOLO D'ARGON | 853.92 TUT | SPA-32068 | In prestito | ||
BOTTANUCO | 853.92 TUT | BOT-29391 | In prestito | 19/03/2025 | |
MADONE | 853.92 TUT | MAD-23863 | In prestito | 05/04/2025 | |
MAPELLO | 853.9 TUT | MAP-35970 | In prestito | 12/04/2025 | |
VIGOLO | 853.92 TUT | VIG-31235 | Su scaffale | Prestabile | |
SAN GIOVANNI BIANCO | 853.92 TUT | SGI-27990 | In prestito | 29/03/2025 | |
BERZO SAN FERMO | 853.92 TUT | BRS-11290 | In prestito | 10/04/2025 | |
BOSSICO | 853.92 TUT | BOS-10131 | Su scaffale | Prestabile | |
SARNICO | 853.92 TUT | SAR-70767 | In prestito | 19/04/2025 | |
MEDOLAGO | 853.92 TUT | MED-18266 | Su scaffale | Prestabile | |
PEIA | 853.92 TUT | PEJ-11343 | Su scaffale | Prestabile | |
CASIRATE D'ADDA | 853.9 TUT | CSR-20677 | In prestito | 19/04/2025 | |
CENATE SOTTO | 853.92 TUT | CET-17000 | In prestito | 17/04/2025 | |
GORLE | TUT ILA | GRL-42472 | In prestito | 18/04/2025 | |
LUZZANA | N.ITALIANA 853.92 TUT | LUZ-10197 | In prestito | 24/03/2025 | |
TORRE DE' ROVERI | 853.9 TUT | TRR-34144 | Su scaffale | Novità locale 30gg | |
CHIGNOLO D'ISOLA | 853.9 TUT | CHI-18354 | In prestito | ||
BONATE SOPRA "DON LORENZO MILANI" | 853.92 TUT | BON-39436 | In prestito | ||
ONETA | 853.92 TUT | ONE-4702 | In prestito | 21/03/2025 | |
CORNA IMAGNA | 853.92 TUT | CRN-6440 | In catalogazione | Non disponibile | |
CAVERNAGO | 853.92 TUT | CAV-81111 | In prestito | 10/04/2025 | |
SERINA | 853.92 TUT | SRN-19735 | In prestito | 19/04/2025 | |
VALBONDIONE | 853.92 TUT | VAL-12078 | In catalogazione | Non disponibile | |
BERBENNO | TUT I | BER-103682 | In prestito | 03/04/2025 | |
ROVETTA | 853.9 TUT | ROV-40090 | In prestito | 12/04/2025 | |
SEDRINA | TUT I | SED-26553 | In prestito | 19/04/2025 | |
PIANICO | 853.92 TUT | PIA-14225 | In prestito | 14/04/2025 | |
PONTIDA | 853.92 TUT | PTD-23992 | In catalogazione | Non disponibile | |
SOLZA | 853.92 TUT | SLZ-19329 | In catalogazione | Non disponibile |
Ultime recensioni inserite
È un altro bellissimo libro di Ilaria Tuti che, come ha già abituato i suoi lettori, ha dissotterrato un altro pezzetto "scomodo" e triste della nostra storia, un altro fatto non così conosciuto ma che merita di essere riportato alla luce per non dimenticare! È la volta della risiera di San Sabba, un ex opificio trasformato in un campo di concentramento nazista a Trieste, l'unico del territorio italiano ad essere dotato di un forno crematorio. Fu utilizzato per eliminare i "ribelli", gli oppositori politici, i partigiani e come campo di transito per gli ebrei destinati ai campi di sterminio. Per raccontare quelle pagine abominevoli, Ilaria Tuti non risparmia scene crude e forti, vere e dolorose nella loro spietatezza. Come un pugno nello stomaco arrivano le condizioni disumane dei prigionieri dei lager, costretti a rinunciare all'amor proprio, alla propria intimità, alla propria famiglia e derubati del proprio nome, sostituito da un numero... privati di dignità e identità, omologati tutti, senza eccezioni, a delle maschere di morte. Nel libro si legge: "chi entrava a Dachau diventava nessuno". Diventa impossibile restare indifferenti a tanto male ed automatico chiedersi cosa possa scattare nelle menti di uomini e donne tanto malvagi! In primis la figura di Hitler, che nel libro ritroviamo negli anni di internamento volontario nel proprio bunker, in seguito all'attentato del 20 luglio. Interessantissima la parentesi sulla sua infanzia: non sapevo che fosse stato paziente di Freud, che ne aveva consigliato il ricovero in una clinica psichiatrica infantile per i suoi sogni di morte. Chissà se il padre, sempre violento con lui, non si fosse opposto... E chissà quale sarebbe stata la risposta a queste domande: "Quando, in quel cuore bambino, era sbocciato un fiore nero e il ragazzo aveva iniziato a pensare che sterminare i propri simili fosse giusto? Quando l’umanità in lui era sparita per considerare altri non degni di venir chiamati esseri umani?". La trama è ben articolata e porta avanti due storie parallele, le storie di padre e figlia, lontani ma accomunati dallo stesso orrore, che finiscono per confluire nell'epilogo. Al tempo stesso, oltre al contesto storico reale, l'autrice si concede anche un filone più misterioso, due casi da risolvere, due colpevoli da individuare. La Tuti è sempre molto brava a sviare ogni supposizione, ogni sospetto, a rimetterli in gioco, con una cura per il dettaglio che non risulta mai ininfluente. Nonostante ciò c'è qualcosa che non funziona, qualche spiegazione mancata, qualche dubbio che rimane, ed è un peccato. Anche il finale l'ho trovato un po' frettoloso, avrei gradito qualche chiarimento in più, nonostante il gran finale mi abbia pienamente soddisfatta! Tra i personaggi ne ritroviamo alcuni realmente esistiti e la cui condotta fa rabbrividire, oltre ad alcune pratiche (come l'epurazione di minorati mentali e fisici) realmente attuate assolutamente disumane. Ho sicuramente apprezzato la ricerca storica della Tuti ed il taglio dato al libro, con un messaggio di speranza che viene proprio da quel protagonista che nella sua sofferenza riesce a restare umano... Bello, bello, bello, nonostante la parte mistery che non mi ha pienamente convinta!
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag