Il collezionista di specchi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Niffoi, Salvatore

Il collezionista di specchi

Abstract: Sardegna, secondo dopoguerra. Il piccolo Bertinu Muscari ha il terrore degli specchi, ereditato dal nonno che ha sempre evitato di specchiarsi. Soltanto in punto di morte l’uomo chiede al nipote di porgergli uno specchio per la prima e ultima volta, perché “la morte si sconfigge solo guardandola in faccia”. Nonno Boelle, detto Berritta per via del cappello che non si leva mai, lascia così a Bertinu una paura incontrollabile degli specchi, per la quale il ragazzo diventa lo zimbello del paese, impegnato com’è a evitare di incrociare il minimo riflesso del proprio viso. Ci vorranno le arti misteriose di tzia Pasca per fargli scoprire che ogni volta che si specchia può sognarsi diverso, in un’altra vita. Da quel momento Bertinu, che impara il mestiere del cavatore fino a diventare un’artista della pietra, gli specchi li compra, li ruba, li scambia, sperando di trovare quello giusto che gli riveli qualcosa di sé, mentre vive tutte le storie che riesce a immaginare. Con una prosa magica, immersa in una Sardegna senza tempo, "Il collezionista di specchi" è un romanzo toccante, umano come i personaggi che lo animano, tra legami ritrovati, famiglie felici senza saperlo, amori violenti e appassionati, matti, sconfitti, emarginati, assassini, sogni e vendette. Una storia in cui le parole aiutano a ricordare qualcosa che vorrebbe farsi dimenticare.


Titolo e contributi: Il collezionista di specchi / Salvatore Niffoi

Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, 2024

Descrizione fisica: 150 p. ; 22 cm

EAN: 9788834617786

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Oceani ; 232

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: Commedia drammatica <genere fiction> (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 10 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
BRIGNANO GERA D'ADDA 853.92 NIF BRG-34960 Su scaffale Prestabile
TREVIGLIO LETTERATURA ITALIANA TRV-172914 Su scaffale Prestabile
ALME' 853.92 NIF ALE-74991 Su scaffale Prestabile
URGNANO 853.92 NIF URG-39526 In prestito 02/02/2025
TRESCORE BALNEARIO NIF S TRE-63953 In prestito 06/02/2025
ALZANO LOMBARDO Narrativa italiana 853.92 NIF ALZ-117961 Su scaffale Prestabile
PRESEZZO 853.9 NIF PRS-36180 Su scaffale Prestabile
SARNICO 853.92 NIF SAR-70453 Su scaffale Prestabile
CARAVAGGIO 853.92 NIFF CAR-77134 Su scaffale Prestabile
BONATE SOPRA "DON LORENZO MILANI" 853.92 NIF BON-38903 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.