Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Amburgo, oggi. Ochsenwerder, quartiere periferico a sud della città, somiglia al paradiso nell’estate in cui Britta Stoever lo visita per la prima volta: le erbe aromatiche spandono i loro profumi e i fiori occhieggiano dalle serre. Ma quando vi si trasferisce con la famiglia, mesi dopo, il paradiso sembra aver perso tutto il suo fascino: i campi vuoti e bui, le canne del fiume rinsecchite. La solitudine in cui Britta si ritrova, la solitudine dell’argine e della nebbia, dell’Elba e delle gru dagli occhi gialli, la stringe in una morsa e fa eco a quella che sente nascere dentro di sé. Eppure, da ex geografa, Britta è abituata al silenzio del paesaggio in cui si celano le storie, e quando in una delle sue camminate si imbatte in un cartello che porta il nome di una donna, la sua curiosità si ridesta. Quella che incontra, tuttavia, è una storia di invidie, di pregiudizi, di persecuzione. E di fuoco. Amburgo, 1570. La terra lambita dall’Elba è una palude che solo il costante intervento dell’uomo riesce a contenere. Abelke Bleken, unica figlia di un ricco fattore, gestisce i suoi possedimenti con saggezza. È bella, dicono alcuni. È arrogante, dicono altri: tutta quella terra è troppa per lei sola. E il giorno in cui, grazie all’attento ascolto della natura, Abelke prevede l’arrivo di una tremenda inondazione – che causerà danni incommensurabili – la voce che nel villaggio si diffonde su di lei è soltanto una: strega. Basta poco perché l’invidia e il desiderio rendano le accuse concrete, condannandola al processo, alla tortura, al rogo. Ispirato a una vicenda reale, La palude delle streghe è un romanzo lirico e crudo insieme, che mescola incanto e ricerca storica per raccontare l’ingiustizia che, travalicando epoche e confini, unisce oggi come ieri i destini delle donne.
Titolo e contributi: La palude delle streghe / Jarka Kubsova ; traduzione di Chiara Ujka
Pubblicazione: Vicenza : Pozza, 2024
Descrizione fisica: 311 p. ; 22 cm
EAN: 9788854529373
Data:2024
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 29 copie, di cui 11 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
PEDRENGO | 833.9 KUB | PED-42347 | In prestito | 23/05/2025 | |
URGNANO | 833.92 KUB | URG-39417 | Su scaffale | Prestabile | |
CLUSONE | Sto 833.92 KUB | CLU-112845 | In prestito | 29/05/2025 | |
CANONICA D'ADDA | 833.92 KUB | CAN-26166 | Su scaffale | Prestabile | |
FARA GERA D'ADDA | 833.92 KUB | FGA-37224 | Su scaffale | Prestabile | |
COSTA VOLPINO | 833.92 KUB | COS-91258 | In prestito | 16/05/2025 | |
LALLIO | 833.9 KUB | LAL-35485 | In prestito | 17/05/2025 | |
TRESCORE BALNEARIO | KUB J | TRE-63921 | Su scaffale | Prestabile | |
MEDOLAGO | 833.92 KUB | MED-18187 | Su scaffale | Prestabile | |
PRESEZZO | 833.9 KUB | PRS-36143 | In prestito | 29/05/2025 | |
VERDELLINO | STO . KUB | VRD-78645 | Su scaffale | Prestabile | |
MARTINENGO | 833.92 KUB | MAR-39140 | In prestito | 17/05/2025 | |
STEZZANO | 833.92 KUB | STE-58103 | Su scaffale | Prestabile | |
OSIO SOTTO | 833.92 KUB | OST-56896 | In prestito | 26/09/2024 | |
BOTTANUCO | 833.92 KUB | BOT-29187 | Su scaffale | Prestabile | |
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" | 833.9 KUB | BSP-70152 | In prestito | 29/05/2025 | |
TORRE BOLDONE | 833.92 KUB | TBL-76653 | In prestito | 06/05/2025 | |
CURNO | 833.9 KUB | CUR-68319 | Su scaffale | Prestabile | |
CAPRIATE SAN GERVASIO | 833.92 KUB RED | CPR-55078 | Su scaffale | Prestabile | |
LEVATE | 833.9 KUB | LEV-35784 | Su scaffale | Prestabile | |
SAN GIOVANNI BIANCO | 833.92 KUB | SGI-27704 | Su scaffale | Prestabile | |
PONTIDA | 833.92 KUB | PTD-23713 | Su scaffale | Prestabile | |
VILLONGO | 833.92 KUB | VIL-67086 | Su scaffale | Prestabile | |
NEMBRO | 833.92 KUB | NEM-106829 | In prestito | ||
ALMENNO SAN SALVATORE | 833.92 KUB | ASS-36405 | In prestito | 17/06/2025 | |
SAN PELLEGRINO TERME | 833.92 KUB | SPE-86914 | Novità | Prestabile | |
PRADALUNGA | 833.92 KUB | PRA-32894 | Su scaffale | Prestabile | |
ENTRATICO | 833.92 KUB | ENT-15649 | Su scaffale | Prestabile | |
BRIGNANO GERA D'ADDA | 833.92 KUB | BRG-35540 | In prestito | 22/05/2025 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag