Bagai
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Cornalba, Samuele

Bagai

Abstract: Lo spaesamento, la paura, il desiderio. Il libro dei vent’anni. Elia non è molto bravo a provare sentimenti. Se ne va in giro con il pollice sulla rotella dello Zippo e dentro ha un dolore che non finisce mai. Poi arriva Camilla, che si avvicina «come se lui le dovesse una spiegazione, un posto vicino sul pullman, un po’ d’affetto». E arrivano dal passato dei segni che sono come schiaffi, o carezze. Forse dall’inquietudine e dalla provincia non ci si salva neanche con l’amore travolgente dei vent’anni; a volte, però, ci sono persone e pensieri e dettagli che possono rendere il futuro un luogo meno spaventoso. “Bagai” è l’esordio di uno scrittore nato nel 2000, ma non è un romanzo generazionale: è un urlo potentissimo. La dimostrazione che il talento non aspetta, esiste e basta. «Bagai è lui, bagai è Andrea, bagai sono i ragazzi di Pandino, della provincia, quelli che corrono senza direzione, che scappano da un mondo incendiato». Di cose da offrire a un ragazzo di diciott’anni, Pandino non ne ha poi molte: novemila abitanti, quindici bar, dieci parrucchieri, cinque pizzerie d’asporto, una torre dell’Enel dove s’intrecciano i graffiti d’intere generazioni, due chiese, un santuario, neanche una libreria. Elia vive da sempre nei confini di questo perimetro: la scuola, qualche festa, il migliore amico attivista che cerca invano di scuoterlo con le sue battaglie politiche, il padre che ce la mette tutta anche se non basta mai. Quando all’improvviso fa capolino nella sua vita, Camilla può sembrare un lampo di luce, ma con lui – e con la sua apatia, con il muro che anno dopo anno ha costruito tra sé e il mondo – è tutto più difficile. Perché dentro gli brucia un dolore incontrollabile, che pulsa sempre. Una sofferenza che sommerge ogni cosa, anche le poche a cui tiene davvero. Elia è uno che ferisce chi gli è vicino, inavvertitamente; vorrebbe aprirsi, ma non sa da dove iniziare. E Camilla, con le sue unghie smangiate, con il suo sguardo che è «come un’infezione», con la musica, con i libri, questo ghiaccio prova a scioglierlo: la fine della scuola però è dietro l’angolo, e subito dopo bisognerà inventarsi un futuro lontano da lì, perché in fondo nessuno «sprecherebbe tutta la vita in una merda di palude». Difficile, comunque, immaginare il dopo: «Metà di noi finirà in un’università olandese, l’altra metà a servire in un pub a Londra, che adesso esce pure dall’Europa... vabbè, facciamo Berlino». Samuele Cornalba ha poco più di vent’anni e nel suo primo romanzo ha semplicemente raccontato ciò che conosce meglio: come funziona la testa di un ragazzo nato nel 2000. Ci trascina nella storia di Elia con naturalezza, a colpi di immagini poetiche e dialoghi di un’autenticità spiazzante. Basta un attimo per specchiarci tutti, giovani o meno, nella sua scrittura. Per riconoscerci.


Titolo e contributi: Bagai / Samuele Cornalba

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2024

Descrizione fisica: 174 p. ; 20 cm

EAN: 9788806251369

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Unici

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: Drammatico <genere fiction> (0) Intimistico e domestic fiction <genere fiction> (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 22 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
TORRE BOLDONE 853.92 COR TBL-76315 Su scaffale Prestabile
CISERANO 853.92 COR CSI-21292 Su scaffale Prestabile
CISANO BERGAMASCO 853.92 COR CIS-39106 Su scaffale Prestabile
AZZANO SAN PAOLO 853.92 COR AZZ-107661 In prestito 03/05/2025
CURNO 853.9 COR CUR-68015 Su scaffale Prestabile
CARVICO "MARGHERITA HACK" 853.92 COR CVC-31275 Su scaffale Prestabile
MONTELLO 853.92 COR MNT-20042 Su scaffale Prestito locale
DALMINE COR SAM ITA DAL-149161 Su scaffale Prestabile
CARAVAGGIO 853.92 CORN CAR-76909 Su scaffale Prestabile
OSIO SOTTO 853.92 COR OST-56670 Su scaffale Prestabile
COLOGNO AL SERIO GIO' COR-S CLG-49302 Su scaffale Prestabile
ALBINO 853.92 COR ALB-162978 Su scaffale Prestabile
ALZANO LOMBARDO Narrativa italiana 853.92 COR ALZ-117490 Su scaffale Prestabile
TREVIGLIO LETTERATURA ITALIANA TRV-172243 In prestito 09/05/2025
ROMANO DI LOMBARDIA 853.92 COR ROM-82822 Su scaffale Prestabile
BONATE SOPRA "DON LORENZO MILANI" 853.92 COR BON-38420 Su scaffale Prestabile
ADRARA SAN ROCCO 853.92 COR ASR-24467 Su scaffale Prestabile
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" 853.92 COR BSP-70551 Su scaffale Prestabile
ZOGNO 853.9 COR ZOG-57240 Su scaffale Prestabile
ZOGNO - Istituto di Istruzione Superiore "Turoldo" 853.92 COR ISZ-3579 Copia di conservazione Non disponibile
ZOGNO - Istituto di Istruzione Superiore "Turoldo" 853.92 COR ISZ-3580 Su scaffale Prestabile
ARZAGO D'ADDA 853.92 COR ARZ-15001 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.