Missitalia
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Durastanti, Claudia

Missitalia

Abstract: Amalia Spada è un’avventuriera lontana dai tumulti che agitano la nazione che sta per nascere; una donna dallo spirito irrequieto e temerario. Vive in una casa tra i calanchi lucani diventata un rifugio per creature diseredate e ribelli in cerca di una nuova vita, per ragazze selvatiche e uomini dalla forza mozzata. Quando arriva l’industrializzazione, la Fabbrica piomba nelle loro vite come un oscuro oggetto del desiderio, mutandone per sempre il destino. Negli anni del dopoguerra e della corsa all’energia, una giovane antropologa di nome Ada esplora la Basilicata del sortilegio e del petrolio mentre scopre diverse incarnazioni dell’amore. Muovendosi tra centri di potere e impianti d’estrazione, Ada si ritrova invischiata in un Sud perturbante e magnetico che rivoluziona il corso della sua esistenza. Cento anni più tardi, la Lucania è diventata la base per la colonizzazione della Luna: da qui partono le navicelle dell’Agenzia Spaziale Mediterranea dirette al Mondo Nuovo. In questo insediamento avveniristico, si trova A, una donna solitaria e libera che ridà vita a oggetti non più desiderati per conto dell’Agenzia. Nel suo passato c’è stato un marito, ma anche il bisogno di andare lontano; nel suo presente, la voglia di conciliarsi con l’idea della fine. Illuminato da lampi e accensioni improvvise come fuochi d’artificio che scoppiano ad altezze diverse, “Missitalia” è un romanzo che, di fronte alla Storia, sceglie di raccontarne una propria: è una feritoia sulle possibilità taciute o soltanto immaginate del tempo. Dopo “La straniera”, Claudia Durastanti torna con un libro percorso dalle figure magiche e sfuggenti di tre donne, unite da una rete di corrispondenze invisibili, tra epoche antiche e future, dentro a un Meridione che diventa Terra: quella d’appartenenza ancestrale e il pianeta che osserviamo da lontano, guardando tutto quello che potremmo essere.


Titolo e contributi: Missitalia / Claudia Durastanti

Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, 2024

Descrizione fisica: 391 p. ; 22 cm

EAN: 9788834616369

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Oceani ; 223

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: Storie fantastiche ed allegoriche <genere fiction> (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 25 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
URGNANO 853.92 DUR URG-39261 Su scaffale Prestabile
CISANO BERGAMASCO 853.92 DUR CIS-39100 In prestito 12/05/2025
AZZANO SAN PAOLO 853.92 DUR AZZ-107651 In prestito 12/05/2025
CURNO 853.9 DUR CUR-68013 Su scaffale Prestabile
STEZZANO 853.92 DUR STE-57743 Su scaffale Prestabile
SERIATE DUR-C SER-145302 Su scaffale Prestabile
TRESCORE BALNEARIO DUR C TRE-63725 Su scaffale Prestabile
TREVIGLIO LETTERATURA ITALIANA TRV-172300 Su scaffale Prestabile
ALMENNO SAN BARTOLOMEO 853.92 DUR ALM-28511 Su scaffale Prestabile
PONTE SAN PIETRO "MARZIO TREMAGLIA" DUR C PSP-94599 Su scaffale Prestabile
TERNO D'ISOLA 853.9 DUR TER-32069 Su scaffale Prestabile
DALMINE DUR CLA ITA DAL-149214 Su scaffale Prestabile
OSIO SOTTO 853.92 DUR OST-56703 Su scaffale Prestabile
TELGATE 853.92 DUR TEL-103786 Su scaffale Prestabile
SAN PAOLO D'ARGON 853.92 DUR SPA-31832 Su scaffale Prestabile
COSTA VOLPINO 853.92 DUR COS-91109 Su scaffale Prestabile
LALLIO 853.9 DUR LAL-35374 Su scaffale Prestabile
BONATE SOTTO 853.92 DUR BNT-43897 Su scaffale Prestabile
CAPRIATE SAN GERVASIO 853.92 DUR CPR-54860 Su scaffale Prestabile
PONTIDA 853.92 DUR PTD-23651 Su scaffale Prestabile
CALCIO 853.92 DUR CLC-18867 Su scaffale Prestabile
BOTTANUCO 853.92 DUR BOT-29142 Su scaffale Prestabile
SAN PELLEGRINO TERME 853.92 DUR SPE-86801 Su scaffale Prestabile
BERBENNO DUR C BER-103412 Su scaffale Prestabile
MOZZO 853.92 DUR MZZ-65419 In prestito
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.