Virdimura
5 1 0
Materiale linguistico moderno

Lo Iacono, Simona

Virdimura

Abstract: Nata in un giorno di pioggia e di presagi, Virdimura porta il nome del muschio che affiora tenace dalle mura di Catania e della sua nascita non sa quasi nulla. A crescerla è suo padre, il maestro Urìa, medico ed ebreo, «Il più alto dei giudei, il più forte, il più santo». Un uomo che conosce i segreti delle spezie e i progressi delle scienze, che parla molte lingue, che sa che da tutto bisogna imparare: dalla natura, dalla strada, dalla poesia. A Virdimura insegna a guarire sia i corpi sia le anime, senza distinguere tra musulmani, cristiani o ebrei. E soprattutto le trasmette il segreto più importante: « La medicina non esige bravura. Solo coraggio ». Queste parole Virdimura ripete, ormai anziana, alla Commissione di giudici riunita per decidere se concederle, prima donna della storia, la « licenza per curare ». E davanti a loro Virdimura ripercorre, in un racconto vividissimo, tutta la sua vita: la lotta di suo padre contro l’epidemia di tifo che infesta la città, la solitudine dopo la sua scomparsa, gli studi instancabili sui libri che le ha lasciato, le donne visitate in segreto e operate di notte, le accuse di stregoneria da cui deve difendersi, e soprattutto il legame con Pasquale, l’amico d’infanzia che torna al suo fianco dopo un lungo apprendistato in Oriente, anche lui medico, per restarle accanto sempre, alleato fedele contro tutti gli attacchi della sorte. Sullo sfondo di una Catania fiammeggiante di vita, commerci, religioni, dove i destini si incrociano all’ombra dell’Etna ribollente, Simona Lo Iacono ci regala il grandioso ritratto di una protagonista indimenticabile, fiera e coraggiosa, che combatte le superstizioni e le leggi degli uomini per affermare il diritto di tutti a essere curati e delle donne a essere libere.


Titolo e contributi: Virdimura / Simona Lo Iacono

Pubblicazione: Parma : Guanda, 2024

Descrizione fisica: 219 p. ; 22 cm

EAN: 9788823533998

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: Storico <genere fiction> (0) Biografico <genere fiction> (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 43 copie, di cui 17 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
BOTTANUCO 853.92 LOI BOT-29076 Su scaffale Prestabile
FILAGO "ERMANNO OLMI" LOI S STO FIL-106355 Su scaffale Prestabile
CARVICO "MARGHERITA HACK" 853.92 LOI CVC-31210 Su scaffale Prestabile
MEDOLAGO 853.92 LOI MED-18117 Su scaffale Prestabile
TERNO D'ISOLA 853.9 LOI TER-31967 In prestito
VERDELLINO 853.92 LOI VRD-78464 In prestito 23/04/2025
PALADINA 853.92 LOI PAL-16033 Su scaffale Prestabile
CARAVAGGIO 853.92 LOI CAR-76815 Su scaffale Prestabile
COSTA VOLPINO 853.92 LOI COS-91048 Su scaffale Prestabile
CASAZZA 853.92 LOI CAS-37769 In prestito
URGNANO 853.92 LOI URG-39153 Su scaffale Prestabile
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" 853.92 LOI BSP-69735 In prestito
SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII 853.92 LOI SOT-75697 In prestito 04/04/2025
SCANZOROSCIATE 853.92 LOI SCA-100627 In prestito 11/04/2025
DALMINE LOI SIM ITA DAL-149061 Su scaffale Prestabile
ALBINO 853.92 LOI ALB-162733 Su scaffale Prestabile
OSIO SOTTO 853.92 LOI OST-56584 Su scaffale Prestabile
AZZANO SAN PAOLO 853.92 LOI AZZ-107569 In prestito 22/03/2025
CREDARO 853.92 LOI CRE-15223 Su scaffale Prestabile
PEDRENGO 853.9 LOI PED-42238 In prestito 16/04/2025
LOVERE 853.92 LOI LOV-51962 In prestito 14/04/2025
ARDESIO 853.92 LOI ARD-24989 Su scaffale Prestabile
CLUSONE 853.92 LOI CLU-112371 In prestito 24/02/2025
BONATE SOTTO 853.92 LOI BNT-43829 Su scaffale Prestabile
CIVIDATE AL PIANO 853.92 LOI Blu Storico CIV-25667 Su scaffale Prestabile
PONTIROLO NUOVO 853.92 LOI PNT-36008 In prestito 28/03/2025
SAN PELLEGRINO TERME 853.92 LOI SPE-86742 In prestito 14/03/2025
CAPRIATE SAN GERVASIO 853.92 LOI CPR-54825 In prestito 26/04/2025
COLOGNO AL SERIO L STORICO LOI-S CLG-49307 In prestito 05/04/2025
SOLTO COLLINA 853.92 LOI SOL-10665 Su scaffale Prestito locale
ALMENNO SAN BARTOLOMEO 853.92 LOI ALM-28509 In prestito 11/03/2025
CASTIONE DELLA PRESOLANA 853.9 LOI CSA-43650 In prestito 18/04/2025
PRESEZZO 853.9 LOI PRS-35998 Su scaffale Prestabile
ZANICA 853.92 LOI ZNC-114481 Su scaffale Prestabile
SUISIO 853.92 LOI SUI-25125 Su scaffale Prestabile
BOLTIERE 853.92 LOI BLT-99266 Su scaffale Prestabile
BRIGNANO GERA D'ADDA 853.92 LOI BRG-34916 Su scaffale Prestito locale
FORNOVO SAN GIOVANNI 853.92 LOI FRN-14099 Su scaffale Prestabile
SAME 853.92 LOI SAM-756 Su scaffale Prestito locale
PIAZZA BREMBANA 853.92 LOI PZZ-32232 In prestito 24/02/2025
CASTEL ROZZONE 853.9 LOI CTR-23456 Su scaffale Prestabile
CASIRATE D'ADDA 853.92 LOI CSR-20574 Su scaffale Prestabile
VERTOVA A Storici LOI VER-23728 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Virdimura è un libro molto interessante, che presenta l'arte medica più da un punto di vista umano che scientifico; l'essere medico, come tutte le professioni a diretto contatto con le persone, diventa così una missione, che sottolinea l'importanza di curare prima l'anima e poi il corpo del malato. Il nome Virdimura si riferisce al muschio che cresceva sulle mura di Catania e racchiude in sé fragilità (il verde dell'erba) e forza (le mura): incarna perfettamente questa donna che, nonostante le avversità, i pregiudizi e le difficoltà, continua a lottare per mettere in pratica e proseguire gli insegnamenti del padre, anch'egli medico. Il libro è ben calato nel contesto storico di riferimento, in un Trecento che nega alla donna la licenza medica per poter esercitare ed il divieto per gli ebrei di visitare e curare i cristiani. Virdimura, infatti, oltre ad essere donna è anche giudea ed è vittima, con la famiglia, di persecuzioni ed accuse ingiuste. Sono presenti anche i mali che afflissero in quel periodo: tifo e peste. Molto presenti i riferimenti a particolari rituali ebraici ed anche numerosi rimedi naturali a base di erbe officinali e pietrre, tramandati nel tempo. La trama è ben articolata e si suddivide in tre parti, incentrate sulla figura di Virdimura e sulle due persone più importanti della sua vita. Il tutto si amalgama alla perfezione, attraverso un salto temporale nel passato che rivela i legami presenti tra i vari personaggi. Lo stile è incisivo, a volte lirico e si appoggia su una scrittura ricercata, a volte arcaica e latineggiante, altre ricca di inflessioni dialettali, entrambe testimonianza del retaggio culturale del periodo. È una lettura che ho apprezzato molto, che mi ha fatto conoscere una figura storica di cui ignoravo l'esistenza e che, soprattutto, mi ha mostrato la vera essenza della cura: l'attenzione alle fragilità, la vicinanza, l'importanza del sorriso nell'infondere positività, la priorità del benessere emotivo. Concludo ringraziando l'autrice e lasciando le regole della buona salute presenti nella storia che, se osservate, possono davvero fare la differenza: "allenare lo spirito nelle avversità, perseverare nella gentilezza, coltivare la bellezza ".

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.