Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Una delle più antiche fabbriche di cioccolato di Milano. Una donna, Olga Zaini, che con fatica e caparbietà riuscì a realizzare il sogno suo e del marito. Una moltitudine di ragazze, le tuse, che trovarono tra le mura della fabbrica una famiglia e una possibilità di riscatto. «Non ci sono sacrifici quando si ama». È con queste parole che Olga Torri accetta di diventare la moglie di Luigi Zaini e la madre dei suoi due figli, Piero e Rosetta, che hanno perso la mamma da poco. Luigi è un uomo gentile e discreto con un grande sogno, una fabbrica di cioccolato milanese. Ed è proprio della gentilezza e del profumo di cioccolato che Olga si innamora, così come del sogno di un'azienda come la Zaini, che lei fa suo in un istante. Tra conche e mescolatrici, macchine per la tostatura e per il raffreddamento e tavoli delle incartatrici, la fabbrica cresce, si espande - così come la famiglia, in cui arrivano Luisa e Vittorio - e sperimenta nuovi e originali prodotti; ma soprattutto diventa un punto di riferimento per i suoi operai, i garzoni e le tante tuse, in milanese le ragazze, fondamentali e instancabili lavoratrici che, con le loro mani fredde, non sciolgono il cioccolato. Sono Ernestina, Ines, Emilia e tante altre giovani che, con i loro sogni e le loro fragilità, accompagnano la vita della fabbrica e le dedicano il proprio destino. La Zaini è una famiglia e, come una famiglia, quando Luigi muore prematuramente nel 1938, si stringe intorno a Olga, che mostra un coraggio e una forza di cui lei stessa è sorpresa. Gli anni sono drammatici, ma tra i razionamenti e l'autarchia, le leggi razziali e le bombe su Milano, che colpiranno duramente anche la Zaini, questa piccola grande azienda riuscirà a sopravvivere, a conservare gli insegnamenti del suo fondatore e a far sentire ancora per le strade l'intenso profumo del suo cioccolato.
Titolo e contributi: La fabbrica delle tuse : le ragazze del cioccolato / Giacinta Cavagna di Gualdana
Pubblicazione: [S.l.] : Piemme, 2023
Descrizione fisica: 361 p. ; 22 cm
EAN: 9788856691610
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 55 copie, di cui 25 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
ARZAGO D'ADDA | 853.92 CAV | ARZ-14684 | Su scaffale | Prestabile | |
TREVIGLIO | LETTERATURA ITALIANA | TRV-170842 | In prestito | 13/05/2025 | |
FILAGO "ERMANNO OLMI" | CAV G STO | FIL-106074 | In prestito | 29/05/2025 | |
SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII | 853.92 CAV | SOT-74945 | In prestito | 25/04/2025 | |
DALMINE | CAV GIA ITA | DAL-147976 | In prestito | 28/05/2025 | |
URGNANO | 853.92 CAV | URG-38461 | Su scaffale | Prestabile | |
CASAZZA | 853.92 CAV | CAS-36856 | In prestito | 17/05/2025 | |
CREDARO | 853.92 CAV | CRE-15093 | In prestito | 23/05/2025 | |
CLUSONE | Saga 853.92 CAV | CLU-111391 | Su scaffale | Prestabile | |
AZZANO SAN PAOLO | 853.92 CAV | AZZ-107054 | In prestito | 07/05/2025 | |
OSIO SOTTO | 853.92 CAV | OST-55834 | Su scaffale | Prestabile | |
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" | 853.9 CAV | BSP-68652 | Su scaffale | Prestabile | |
CALUSCO D'ADDA | STO CAV | CLS-47636 | Su scaffale | Prestabile | |
CISANO BERGAMASCO | 853.92 CAV | CIS-38793 | Su scaffale | Prestabile | |
COSTA DI MEZZATE | 853.92 CAV | CDM-24031 | Su scaffale | Prestabile | |
CAROBBIO DEGLI ANGELI | 853.92 CAV | CRB-50036 | In prestito | ||
CASTIONE DELLA PRESOLANA | 853.9 CAV | CSA-42927 | In prestito | 19/04/2025 | |
CARAVAGGIO | 853.92 CAVA | CAR-75938 | In prestito | ||
PRADALUNGA | 853.92 CAV | PRA-32085 | Su scaffale | Prestabile | |
COSTA VOLPINO | 853.92 CAV | COS-90363 | In prestito | 14/05/2025 | |
TRESCORE BALNEARIO | CAV G | TRE-63174 | In prestito | 02/06/2025 | |
GORLE | CAV GIA | GRL-41835 | Su scaffale | Prestabile | |
ZANICA | 853.92 CAV | ZNC-113445 | In prestito | 27/05/2025 | |
CURNO | 853.9 CAV | CUR-67326 | In prestito | ||
VILLA D'ADDA | 853.92 CAV Saga fam. | VLL-81139 | In prestito | 29/05/2025 | |
BRIGNANO GERA D'ADDA | 853.92 CAV | BRG-34799 | In prestito | 08/06/2025 | |
TORRE PALLAVICINA | 853.92 CAV | TRP-7468 | In prestito | ||
TERNO D'ISOLA | 853.9 CAV | TER-31877 | In prestito | ||
ROGNO | 853.92 CAV | ROG-54030 | Su scaffale | Prestabile | |
ZOGNO | 853.9 CAV | ZOG-56298 | In prestito | 29/05/2025 | |
SCANZOROSCIATE | 853.92 CAV | SCA-99952 | In prestito | ||
LUZZANA | N.ITALIANA 853.92 CAV | LUZ-9951 | Su scaffale | Prestabile | |
VILLA D'ALME' | 853.92 CAV | VME-33090 | In prestito | 02/05/2025 | |
POGNANO | 853.92 CAV | POG-4406 | Su scaffale | Prestabile | |
ROMANO DI LOMBARDIA | 853.92 CAV | ROM-82095 | Su scaffale | Prestabile | |
MEDOLAGO | 853.92 CAV | MED-17951 | Su scaffale | Prestabile | |
SOVERE | 853.92 CAV | SOV-22409 | Su scaffale | Prestabile | |
ADRARA SAN MARTINO | 853.92 CAV | ASM-33278 | Su scaffale | Prestabile | |
ENTRATICO | 853.92 CAV | ENT-15357 | Su scaffale | Prestabile | |
GHISALBA | 853.9 CAV | GHI-21991 | Su scaffale | Prestabile | |
CARVICO "MARGHERITA HACK" | 853.92 CAV | CVC-31139 | In prestito | 02/05/2025 | |
MISANO GERA D'ADDA | 853.92 CAV | MIS-43607 | Su scaffale | Prestabile | |
SANT'OMOBONO TERME | 853.9 CAV | STO-63424 | Su scaffale | Prestabile | |
CORNALBA | 853.92 CAV | COR-10511 | Su scaffale | Prestabile | |
BAGNATICA | 853.92 CAV | BAG-34532 | In prestito | 15/05/2025 | |
MAPELLO | 853.9 CAV | MAP-35526 | In prestito | 28/05/2025 | |
LALLIO | 853.9 CAV | LAL-35316 | In prestito | 06/05/2025 | |
ALBANO SANT'ALESSANDRO | 853.9 CAV | ASA-51803 | In prestito | 19/05/2025 | |
ALMENNO SAN SALVATORE | 853.9 CAV | ASS-36192 | Su scaffale | Prestabile | |
PIARIO | 853.92 CAV | PRI-11800 | Novità | Prestito locale | |
ADRARA SAN ROCCO | 853.92 CAV | ASR-24524 | In prestito | 29/05/2025 | |
CASTEL ROZZONE | 853.9 CAV | CTR-23367 | Su scaffale | Prestabile | |
GRUMELLO DEL MONTE | 853.92 CAV | GRU-81171 | In prestito | 16/04/2025 | |
BIANZANO | 853.92 CAV | BIA-4264 | In prestito | 18/06/2025 | |
SAME | 853.92 CAV | SAM-1598 | Su scaffale | Prestito locale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag