Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Chi è veramente Bella Baxter, giovane donna ritrovata nelle fredde acque del Clyde nella Glasgow tardovittoriana e riconsegnata alla vita grazie agli oscuri esperimenti di Godwin Baxter, tormentato genio della chirurgia? Sarà arduo, quasi impossibile, dare una risposta, perché Bella è molto più della donna che è stata: oggetto di folli passioni amorose, la vedremo attraversare la sua epoca passando per salotti austeri, casinò decadenti e bordelli parigini, con lo stupore di chi per la prima volta vede il mondo nella sua prodigiosa follia, incarnando – con il medesimo desiderio che desta al suo passaggio – i più alti ideali umani, senza mai smettere di suscitare scandalo per l’oltraggio più grave di tutti: vivere un’esistenza radicalmente libera. Da questo romanzo, il nuovo film di Yorgos Lanthimos prodotto da Searchlight pictures. Prefazione di Enrico Terrinoni.
Titolo e contributi: Povere creature! / Alasdair Gray ; traduzione di Sara Caraffini ; prefazione di Enrico Terrinoni ; illustrazioni di Alasdair Gray
Pubblicazione: Pordenone : Safarà, 2023
Descrizione fisica: 361 p. : ill. ; 21 cm
EAN: 9788832107531
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Regno Unito
Sono presenti 30 copie, di cui 4 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
ALBINO | 823.9 GRA | ALB-161504 | Su scaffale | Prestabile | |
VILLONGO | 823.914 GRA | VIL-66045 | Su scaffale | Prestabile | |
PONTIROLO NUOVO | 823.914 GRA | PNT-35539 | Su scaffale | Prestabile | |
BERBENNO | GRA A | BER-103123 | Su scaffale | Prestabile | |
MOZZO | 823.914 GRA | MZZ-64018 | Su scaffale | Prestabile | |
ROMANO DI LOMBARDIA | 823.914 GRA | ROM-82035 | Su scaffale | Prestabile | |
CARVICO "MARGHERITA HACK" | 823.914 GRA | CVC-31000 | Su scaffale | Prestabile | |
VILLA D'OGNA | FSY 823.9 GRA | VDG-24553 | Su scaffale | Prestabile | |
PREDORE | 823.914 GRA | PRE-33606 | Su scaffale | Prestabile | |
VILLA DI SERIO | 823.914 GRA | VDS-80503 | Su scaffale | Prestabile | |
STEZZANO | 823.914 GRA | STE-57494 | Su scaffale | Prestabile | |
MARTINENGO | 823.914 GRA | MAR-38860 | Su scaffale | Prestabile | |
BOTTANUCO | 823.914 GRA | BOT-29080 | Su scaffale | Prestabile | |
VAL BREMBILLA | 823.914 GRA | BRB-31114 | Su scaffale | Prestabile | |
TERNO D'ISOLA | 823.9 GRA | TER-31973 | Su scaffale | Prestabile | |
PONTERANICA | GRA A | PNR-64129 | Su scaffale | Prestabile | |
DALMINE | GRA ALA ING | DAL-149024 | In prestito | 21/07/2025 | |
TREVIGLIO | LETTERATURA INGLESE | TRV-171938 | In prestito | 04/08/2025 | |
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" | 823.914 GRA | BSP-69726 | Su scaffale | Prestabile | |
TELGATE | 823.914 GRA | TEL-103688 | Su scaffale | Prestabile | |
NEMBRO | 823.914 GRA | NEM-106211 | In prestito | 30/07/2025 | |
SERIATE | GRA-A | SER-145232 | Su scaffale | Prestabile | |
ALBANO SANT'ALESSANDRO | 823.9 GRA | ASA-51809 | Su scaffale | Prestabile | |
RANICA | 823.9 GRA | RAN-67883 | Su scaffale | Prestabile | |
ZOGNO | 823.9 GRA | ZOG-56703 | Su scaffale | Prestabile | |
ORIO AL SERIO "GIULIA GABRIELI" | 823.914 GRA | ORI-34952 | Su scaffale | Prestabile | |
ARCENE | 823.9 GRA | ARC-25784 | In prestito | 30/05/2025 | |
CHIUDUNO | 823.914 GRA | CHD-37173 | Su scaffale | Prestabile | |
AZZANO SAN PAOLO | 823.914 GRA | AZZ-108229 | Su scaffale | Prestabile | |
ANTEGNATE | 823.914 GRA | ANT-13172 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Lo scheletro narrativo e tematico è sostanzialmente simile in entrambe le Opere (riassumendo molto, molto brevemente, una sorta di reinvenzione del Frankenstein di Mary Shelley con inserti riflessivi filo-socialisti e filo-femministi), ma le numerose differenze saltano all'occhio, soprattutto nella caratterizzazione di diversi personaggi, anche molto importanti, e in varie svolte narrative. Molto intrigante, e strettamente correlata alla natura del Libro (motivo per cui, a differenza di altre mie letture, ho aspettato di arrivare fino all'ultimissima pagina delle appendici prima di proporre un commento), è la costruzione a matrioska della storia, ulteriore punto di contatto con Frankenstein e anche fonte di un simpatico gioco metaletterario. Gray parte presentando la storia come frutto del ritrovamento di un manoscritto del dottor McCandless, marito della Protagonista Bella Baxter, in cui si inseriscono anche due interventi epistolari, uno di Duncan e l'altro (molto più lungo) di Bella. Concluso il libro di McCandless, viene allegata una lettera della Protagonista, che rielabora la propria storia smentendo diversi caratteri, soprattutto quelli più fantastici, della narrazione del marito. Infine, torna la voce di Gray con delle annotazioni "critiche" e "storiche" su alcuni passaggi della storia, culminanti in un resoconto non ottimistico ma affascinante della vita di Bella/Victoria dopo gli eventi appartenenti alla narrazione principale.
Oltre al brillante gioco linguistico, che spero di poter godere in futuro ancor meglio con una lettura in inglese, come dicevo in apertura il Libro ha già in sé diversi degli elementi contenutistici filo-femministi e filo-socialisti che poi Lanthimos riprenderà nel suo Film e, come per certi versi era prevedibile (un lungometraggio hollywoodiano, per quanto autoriale, quasi inevitabilmente dovrà tenere un attimo a freno certe sfumature ideologiche), nell'Opera di Gray questi elementi, seppur conditi con una buona dose di (auto)ironia (anzi, proprio perché conditi da essa), assumono caratteri più espliciti e radicali, mettendo a nudo non solo l'ingiustizia del sistema patriarcale capitalista occidentale (chiaramente si usa un'ambientazione passata per parlare del presente) ma pure la sua intrinseca e ridicola stupidità. Da anarchista, non posso non apprezzare assai tutto ciò, soprattutto se viene espresso attraverso un linguaggio narrativo più o meno accessibile anche a un pubblico meno politicizzato.
Insomma, un magnifico Romanzo di cui consiglio caldamente la lettura, anche se per un po' in biblioteca sarà difficile trovarlo in tempi brevi mi sa.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag