L'etica del viandante
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Galimberti, Umberto

L'etica del viandante

Abstract: L’Occidente ha due radici: il mondo greco e la tradizione giudaico-cristiana. Per quanto dischiudano orizzonti completamente diversi, entrambi descrivono un mondo dotato di ordine e stabilità. Ma noi viviamo nell’età della tecnica. È finito l’incanto del mondo tipico degli antichi. È finito anche il disincanto dei moderni, che ancora agivano secondo un orizzonte di senso e un fine. La tecnica non tende a uno scopo, non apre scenari di salvezza, non svela la verità: la tecnica funziona. L’etica, come forma dell’agire in vista di fini, celebra la sua impotenza. Il mondo è ora regolato dal fare come pura produzione di risultati. L’unica etica possibile, scrive Umberto Galimberti, è quella del viandante. A differenza del viaggiatore, il viandante non ha meta. Il suo percorso nomade, tutt’altro che un’anarchica erranza, si fa carico dell’assenza di uno scopo. Il viandante spinge avanti i suoi passi, ma non più con l’intenzione di trovare qualcosa, la casa, la patria, l’amore, la verità, la salvezza. Cammina per non perdere le figure del paesaggio. E così scopre il vuoto della legge e il sonno della politica, ancora incuranti dell’unica condizione comune all’umanità: come l’Ulisse dantesco, tutti gli uomini sono uomini di frontiera. Oggi l’uomo sa di non essere al centro. L’etica del viandante si oppone all’etica antropologica del dominio della Terra. Denuncia il nostro modello di civiltà e mette in evidenza che la sua diffusione in tutto il pianeta equivale alla fine della biosfera. L’umanesimo del dominio è un umanesimo senza futuro. Il viandante percorre invece la terra senza possederla, perché sa che la vita appartiene alla natura. Così ci guida Galimberti: “L’etica del viandante avvia a questi pensieri. Sono pensieri ancora tutti da pensare, ma il paesaggio da essi dispiegato è già la nostra instabile, provvisoria e incompiuta dimora”.


Titolo e contributi: L'etica del viandante / Umberto Galimberti

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2023

Descrizione fisica: 465 p. ; 22 cm

EAN: 9788807493645

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Varia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 170.9 ETICA (FILOSOFIA MORALE). Storia, geografia, persone (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 38 copie, di cui 23 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" 170.9 GAL BSP-68528 In prestito 02/01/2024
BREMBATE 170.9 GAL BRE-39479 In prestito 27/12/2023
COLOGNO AL SERIO SAGGISTICA ADULTI FILOSOFIA GAL CLG-48552 In prestito 02/01/2024
CURNO 170.9 GAL CUR-67033 Su scaffale Prestabile
DALMINE 170.9 GAL DAL-147912 In prestito 17/11/2023
STEZZANO 170.9 GAL STE-57004 In prestito 29/12/2023
CLUSONE 170.9 GAL CLU-111323 In prestito 30/12/2023
GRASSOBBIO 170.9 GAL GRA-25780 In prestito 21/12/2023
PEDRENGO 170.9 GAL PED-41502 In prestito 18/12/2023
ZANDOBBIO 170.9 GAL ZAN-14519 In prestito 14/12/2023
BONATE SOTTO 170.9 GAL BNT-42806 In prestito 16/12/2023
SAN GIOVANNI BIANCO 170.9 GAL SGI-27046 In prestito 26/12/2023
AZZANO SAN PAOLO 170.9 GAL AZZ-106998 In prestito
GORLE 170.9 GAL GRL-41595 Su scaffale Prestabile
CAPRIATE SAN GERVASIO 170.9 GAL CPR-54014 In prestito 14/12/2023
CASAZZA 170.9 GAL CAS-36855 In prestito
COSTA VOLPINO 170.9 GAL COS-90300 In prestito 29/12/2023
RANICA 170.9 GAL RAN-67089 In prestito 28/12/2023
PRADALUNGA 170.9 GAL PRA-32022 In prestito 26/12/2023
LOVERE 170.9 GAL LOV-51230 In prestito 22/12/2023
VALNEGRA 170.9 GAL VLN-206748 In prestito
PIAZZA BREMBANA 170.9 GAL PZZ-24052 Su scaffale Prestabile
SAN PELLEGRINO TERME 170.9 GAL SPE-86068 Su scaffale Prestabile
TREVIGLIO 170.9 GAL TRV-171026 In prestito 27/12/2023
SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII 170.9 GAL SOT-75076 In catalogazione Non disponibile
CARAVAGGIO 170.9 GALI CAR-75979 In prestito 09/12/2023
ZOGNO 170.9 GAL ZOG-56127 Su scaffale Prestabile
GAZZANIGA 170.9 GAL GAZ-69989 In prestito 19/12/2023
CORNALBA 170.9 GAL COR-10181 Su scaffale Novità locale 30gg
LEFFE 170.9 GAL LEF-28386 Su scaffale Novità locale 30gg
BRACCA 170.9 GAL BRA-8154 Su scaffale Prestito locale
OSIO SOTTO 170.9 GAL OST-56150 In prestito 18/12/2023
GROMO 170.9 GAL GRO-17760 Novità Novità locale 30gg
GRUMELLO DEL MONTE 170.9 GAL GRU-80723 In catalogazione Non disponibile
SCANZOROSCIATE 170.9 GAL SCA-100053 In catalogazione Non disponibile
CARVICO 170.9 GAL CVC-30907 Su scaffale Prestito locale
PRESEZZO 170.9 GAL PRS-35573 Su scaffale Prestabile
SERINA 170.9 GAL SRN-19176 In prestito 02/01/2024
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.