La casa del mago
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Trevi, Emanuele

La casa del mago

Abstract: Nel memorabile incipit di questo libro, la madre di Emanuele Trevi, allora bambino, riferendosi al padre gli ripete spesso un'istruzione enigmatica: «Lo sai com’è fatto». Per non perderlo (ad esempio, fra le calli di Venezia, in una passeggiata dell'infanzia) occorre comprendere e accettare la legge della sua distrazione, della sua distanza. Il padre, Mario Trevi, celebre e riservatissimo psicoanalista junghiano, per Emanuele è il mago, un guaritore di anime. Alla sua morte lascia un appartamento-studio che nessuno vuole acquistare, un antro ancora abitato da Psiche, dai vapori invisibili delle vite storte che per decenni ha lenito, raddrizzato. Così il figlio decide di farne casa propria, di trasferirsi nella sua atmosfera inquieta e feconda, e così facendo prova a sciogliere (o ad approfondire?) l'enigma del padre. Muovendosi nel suo sempre mutevole territorio, fra autobiografia, riflessione sul senso dei rapporti e dell'esistenza, storia culturale del Novecento (ne La casa del mago – accanto a straordinari personaggi contemporanei, tra cui spicca Paradisa, una prostituta peruviana – figurano Carl Gustav Jung, Natalia Ginzburg, Giorgio Manganelli, Ernst Bernhard...), Emanuele Trevi ci offre il suo romanzo più personale, più commovente, più ironico (e perfino umoristico): una discesa negli inferi e nella psicosi, una scala che avvicina i vivi e i morti, i savi e i pazzi. Perché ogni vita nasconde una luce, se la si sa stanare; e i gesti e le parole più semplici rimandano alla trama più sottile dell'essere, se li si ascoltare, se si sa lasciarli accadere.


Titolo e contributi: La casa del mago / Emanuele Trevi

Pubblicazione: [S.l.] : Ponte alle Grazie, 2023

Descrizione fisica: 249 p. ; 21 cm

EAN: 9788833316659

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Serie: Scrittori ; 164

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: Biografico <genere fiction> (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: date di diffusione/emissione e produzione
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 28 copie, di cui 27 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
TREVIGLIO LETTERATURA ITALIANA TRV-170710 In prestito 28/12/2023
CISANO BERGAMASCO 853.92 TRE CIS-38767 In prestito
VALBREMBO 853.92 TRE VLB-92239 In prestito 12/12/2023
CURNO 853.9 TRE CUR-67025 In prestito 11/12/2023
SPIRANO 853.92 TRE SPR-33072 In prestito 11/12/2023
ZANICA 853.92 TRE ZNC-113335 In prestito
CLUSONE Biog 853.92 TRE CLU-111326 In prestito
COSTA VOLPINO 853.92 TRE COS-90250 In prestito 27/12/2023
SERIATE TRE-E SER-144254 In prestito
CAPRIATE SAN GERVASIO 853.92 TRE CPR-53806 In prestito 20/11/2023
SELVINO 853.92 TRE SEL-29824 In prestito 07/12/2023
ROVETTA 853.9 TRE ROV-39074 In prestito 21/11/2023
AZZANO SAN PAOLO 853.92 TRE AZZ-106987 In prestito 06/12/2023
GORLE 853.92 TRE EMA GRL-41590 In prestito 27/12/2023
SANT'OMOBONO TERME 853.92 TRE STO-63212 In prestito
SCHILPARIO 853.92 TRE SCH-26286 In prestito 28/12/2023
PALADINA 853.92 TRE PAL-15486 In prestito 05/12/2023
COSTA DI MEZZATE 853.92 TRE CDM-24035 In prestito 27/11/2023
ROVETTA 853.9 TRE ROV-39141 In prestito 18/12/2023
SAN PELLEGRINO TERME 853.92 TRE SPE-86067 In prestito 13/12/2023
BAGNATICA 853.92 TRE BAG-34293 In prestito 21/12/2023
PALAZZAGO 853.92 TRE PLZ-18262 In prestito
ZOGNO 853.9 TRE ZOG-56154 In prestito
PONTE SAN PIETRO "MARZIO TREMAGLIA" TRE E PSP-93714 In prestito 15/12/2023
TERNO D'ISOLA 853.9 TRE TER-31839 In prestito 23/12/2023
CARAVAGGIO 853.92 TREV CAR-76103 In prestito 02/01/2024
TRESCORE BALNEARIO TRE E TRE-63378 In prestito 25/12/2023
GRUMELLO DEL MONTE 853.92 TRE GRU-80692 In catalogazione Non disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.