Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Sima ha vent'anni e frequenta l'università a Kabul, il sogno che ha fin da quando era bambina e che, grazie a un'associazione italiana, è diventato realtà. All'arrivo dei talebani in città, il 15 agosto 2021, il suo sogno, però, si infrange e Sima comprende che l'unica cosa che può fare è nascondersi, sperando che nessuno sveli il suo passato. Come lei, anche la sua amica Aziza è terrorizzata. A un passo dalla laurea in giurisprudenza e dall'obiettivo di diventare avvocato, sa che i diritti che il nuovo governo ha deciso di mantenere per le donne si reggono su un filo molto sottile e che manca poco perché si torni alle limitazioni e alle atrocità dei racconti di sua madre. Queste due ragazze hanno una sola speranza, Vittoria, una giornalista italiana che per le donne afgane ha fatto molto e molto vorrebbe ancora fare, ma ha le mani legate. Nessuno può più andarsene da Kabul e anche solo essere in contatto con lei per le ragazze potrebbe costituire un pericolo. È così che, attraverso brevi messaggi, fotografie rubate, articoli di giornale, tentativi di fuga alla frontiera si dipana questa vicenda, tratta da una storia vera. Ed è dall'incontro e a volte anche lo scontro di culture che ci accorgiamo di quanto la nostra promessa di occidentali a quel paese, e alle sue donne in particolare non sia stata rispettata. Abbiamo detto loro di studiare, perché lo studio è affermazione, è costruzione dell'identità, è libertà perché chi studia non potrà più essere schiavo. E poi ce ne siamo andati, abbandonandole in un mondo in cui una donna non sposata, una donna istruita è considerata una fuorilegge. Ma forse c'è una luce in fondo a questa buia notte afgana.
Titolo e contributi: In questa notte afgana / Pamela Ferlin
Pubblicazione: [S.l.] : Piemme, 2023
Descrizione fisica: 231 p. ; 23 cm
EAN: 9788856691603
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 12 copie, di cui 10 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
BRIGNANO GERA D'ADDA | 853.92 FER | BRG-34597 | In prestito | 28/12/2023 | |
CALUSCO D'ADDA | FER P | CLS-47559 | In prestito | 20/12/2023 | |
OSIO SOTTO | 853.92 FER | OST-55741 | In prestito | 07/02/2024 | |
STEZZANO | 853.92 FER | STE-57010 | In prestito | 07/11/2023 | |
CALCINATE | 853.92 FER | CAL-36226 | Su scaffale | Prestabile | |
GRUMELLO DEL MONTE | 853.92 FER | GRU-80612 | In prestito | 02/01/2024 | |
BONATE SOTTO | 853.92 FER | BNT-42812 | In prestito | 24/11/2023 | |
AZZANO SAN PAOLO | 853.92 FER | AZZ-107004 | In prestito | 06/12/2023 | |
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" | 853.9 FER | BSP-68589 | In prestito | 13/01/2024 | |
PRADALUNGA | 853.92 FER | PRA-32032 | In prestito | 02/12/2023 | |
TREVIGLIO | LETTERATURA ITALIANA | TRV-171085 | In prestito | 16/12/2023 | |
BOSSICO | 853.92 FER | BOS-9821 | In catalogazione | Non disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag