Spalancare gli occhi sul mondo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bazzocchi, Marco Antonio

Spalancare gli occhi sul mondo

Abstract: «Non conosciamo bene il luogo in cui vogliamo arrivare. Non esiste una città o un paese che si chiami «Leopardi». Magari per alcuni di noi ci sono capitoli di manuale, brani di antologia che hanno quel nome. Mettiamoli da parte, il viaggio deve avvenire con le sole nostre forze. Non mostriamo impazienza, o paura di perderci ogni tanto. Partiamo, seguendo da subito un primo cartello segnaletico in cui è scritto L'infinito...» Come parlare di un autore immenso come Leopardi? Come trasmettere oggi il fascino di un poeta contemporaneo di ogni tempo? Si possono raccontare l'infinito, l'amore per la natura, le donne sognate e negate, il senso del vero e della bellezza, infine quell'unità di pensiero e poesia che lo caratterizza? Dieci lezioni, dieci modi per intrecciare Leopardi con la nostra epoca inquieta, e sempre più alla ricerca di un equilibrio difficile tra l'uomo e l'ecosistema. Da questo libro emerge tutta la potenza di un autore sul quale non si possono dire parole definitive, perché suscita continue domande; un autore che sentiamo intimamente moderno anche nella sua lontananza, nel suo essere stato un grande «assente» dalla vita. Leopardi scrittore dell'immaginazione, della creatività, del desiderio, che ci costringe ancora a spalancare gli occhi di fronte al mondo: Leopardi «sensibile e immaginoso».


Titolo e contributi: Spalancare gli occhi sul mondo : dieci lezioni su Leopardi / Marco Antonio Bazzocchi

Pubblicazione: Bologna : Il mulino, 2023

Descrizione fisica: 238 p. ; 21 cm

EAN: 9788815386670

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Intersezioni ; 601

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 851.7 POESIA ITALIANA, 1814-1859 (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 3 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" 851.7 LEO BSP-68489 Su scaffale Prestabile
VILLA DI SERIO 851.7 LEO VDS-80077 In prestito 16/12/2023
LOVERE - Istituto "Decio Celeri" 851.7 BAZ DEC-10257 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.