Aggiustare l'universo
0 1 0
Materiale linguistico moderno

Romagnolo, Raffaella

Aggiustare l'universo

Abstract: Ottobre 1945. L'anno scolastico inizia in ritardo. È il primo dell'Italia liberata e non è semplice ripartire dalle macerie. La maestra Gilla guarda con angoscia quei muri che fino a poche settimane prima alloggiavano nazisti. È arrivata a Borgo di Dentro per sfuggire alle bombe che martoriavano la sua Genova, e come tanti giovani ha combattuto e ha rischiato la vita, scommettendo sulla costruzione di un futuro migliore che altri compagni non vedranno. Ma ora non vuole pensare a quello che la guerra le ha tolto, e le ventitré allieve di quinta elementare che ha di fronte sono una ragione sufficiente per tenere a bada la tristezza. Al suono della campanella è rimasto un posto vuoto, in prima fila. La bambina a cui è destinato raggiunge la classe poco dopo, accompagnata dalla bidella e da un biglietto del direttore. Si chiama Francesca e arriva dal vicino orfanotrofio. È preparata, diligente, ma non parla e Gilla nei suoi occhi riconosce subito la tristezza di chi si trova solo in un mondo cui non appartiene. Per entrambe c'è stato un prima e c'è stato un dopo. Ma se Gilla del passato vorrebbe liberarsi, per Francesca è l'unico posto in cui desidera tornare. Perché lì sta la sua famiglia, quella per cui il suo nome era Ester e con cui viveva a Casale Monferrato, prima che i provvedimenti per la difesa della razza impedissero a suo padre di insegnare, a suo nonno di vendere stoffe, a lei e sua madre di condurre una vita degna di questo nome. L'ultimo ricordo felice di Ester è una gita sul Po. Dopo, solo la colpa di essere ebrei. Ora dei genitori non sa più nulla, e la speranza che tornino a prenderla, come le hanno promesso, l'abbandona un po' ogni giorno. Gilla ha intuito cosa nasconde l'ostinato silenzio della bambina, e sa che per riparare ciò che si è rotto servono calma e pazienza. Le stesse che usa con un vecchio planetario meccanico che la sera aggiusta sul tavolo della cucina, formulando lezioni immaginarie per le sue allieve. Con la grazia di chi sa di maneggiare esistenze fragili e preziose e il rigore di un meticoloso lavoro di ricerca, Raffaella Romagnolo scrive un romanzo di dolore e rinascita su un momento storico da cui ancora oggi è impossibile distogliere lo sguardo.


Titolo e contributi: Aggiustare l'universo : romanzo / Raffaella Romagnolo

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2023

Descrizione fisica: 362 p. ; 23 cm

EAN: 9788804761495

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: Drammatico <genere fiction> (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 56 copie, di cui 37 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
BRIGNANO GERA D'ADDA 853.92 ROM BRG-34560 Su scaffale Prestito locale
BREMBATE 853.92 ROM BRE-39439 In prestito 15/05/2025
STEZZANO 853.92 ROM STE-56976 In prestito 09/05/2025
URGNANO 853.92 ROM URG-38402 In prestito 08/05/2025
PEDRENGO 853.9 ROM PED-41487 Su scaffale Prestabile
ALBINO 853.92 ROM ALB-161441 In prestito
MEDOLAGO 853.92 ROM MED-17667 Su scaffale Prestabile
CURNO 853.9 ROM CUR-67036 In prestito
OSIO SOTTO 853.92 ROM OST-55740 In prestito 12/05/2025
SCANZOROSCIATE 853.92 ROM SCA-99858 Su scaffale Prestabile
SERIATE ROM-R SER-144245 In prestito 21/04/2025
TRESCORE BALNEARIO ROM R TRE-63054 In prestito 18/06/2025
SARNICO 853.92 ROM SAR-69436 In prestito 15/05/2025
ANTEGNATE 853.92 ROM ANT-12464 In prestito 12/05/2025
SAN PAOLO D'ARGON 853.92 ROM SPA-31021 In prestito 15/05/2025
SOVERE 853.92 ROM SOV-22142 Su scaffale Prestabile
PALADINA 853.92 ROM PAL-15511 In prestito 28/04/2025
CALUSCO D'ADDA ROM R CLS-47643 In prestito 23/05/2025
VALNEGRA 853.92 ROM VLN-206739 In prestito
CARAVAGGIO 853.92 ROMA CAR-75928 Su scaffale Prestabile
TREVIGLIO LETTERATURA ITALIANA TRV-171014 In prestito 03/05/2025
SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII 853.92 ROM SOT-75096 In prestito 24/05/2025
VILLA D'ADDA 853.92 ROM Drammatico VLL-81272 In prestito 20/05/2025
SERINA 853.92 ROM SRN-19148 In prestito 28/04/2025
PIAZZA BREMBANA 853.92 ROM PZZ-32103 In prestito
ADRARA SAN MARTINO 853.92 ROM ASM-33159 In prestito 02/05/2025
DALMINE ROM RAF ITA DAL-148453 In prestito 28/04/2025
CASTRO 853.9 ROM CSO-12259 In prestito 15/05/2025
CASTIONE DELLA PRESOLANA 853.9 ROM CSA-43247 In prestito
VERDELLO 853.92 ROM VRL-59951 Su scaffale Prestabile
TORRE DE' BUSI 853.92 ROM TOR-7273 Su scaffale Prestito locale
VILLONGO 853.92 ROM VIL-66378 In prestito 23/04/2025
VILLA D'OGNA SDV 853.9 ROM VDG-12913 In prestito 19/05/2025
PUMENENGO 853.92 ROM PUM-9251 In prestito 09/05/2025
MARTINENGO 853.92 ROM MAR-39081 In prestito 22/04/2025
RANICA 853.92 ROM RAN-68307 In prestito 22/05/2025
ZANICA 853.92 ROM ZNC-114756 Su scaffale Prestabile
SAN PELLEGRINO TERME 853.92 ROM SPE-86820 In prestito 23/04/2025
NEMBRO 853.92 ROM NEM-106630 In prestito 22/05/2025
VAL BREMBILLA 853.92 ROM BRB-31391 Su scaffale Prestabile
TERNO D'ISOLA 853.9 ROM TER-32183 In prestito 22/05/2025
SUISIO 853.92 ROM SUI-25179 In prestito
SAME 853.92 ROM SAM-676 Su scaffale Prestito locale
TREVIOLO 853.92 ROM TRL-81839 In prestito 15/05/2025
ONORE 853.9 ROM ONO-24443 Su scaffale Prestabile
TELGATE 853.92 ROM TEL-103882 Su scaffale Prestabile
CASTEL ROZZONE 853.9 ROM CTR-23383 Su scaffale Prestabile
ORIO AL SERIO "GIULIA GABRIELI" 853.92 ROM ORI-35212 In prestito 24/04/2025
COLZATE 853.92 ROM COL-17601 In prestito 19/05/2025
SORISOLE ROM RAF SOR-35970 In prestito 16/05/2025
GRUMELLO DEL MONTE 853.92 ROM GRU-81352 In prestito 12/05/2025
SANTA BRIGIDA 853.92 ROM SBR-13966 In prestito 28/04/2025
VILMINORE DI SCALVE 853.92 ROM VLR-17285 Su scaffale Prestabile
ALBINO - ISIS "OSCAR ARNULFO ROMERO" 853.92 ROM ITA-16444 In prestito
VILLA DI SERIO 853.92 ROM VDS-81220 In prestito 22/05/2025
COMUN NUOVO 853.92 ROM COM-52862 In prestito 28/04/2025
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Il tratto distintivo di questo romanzo è senza dubbio la delicatezza, la discrezione con cui l'autrice affronta temi pesanti, addirittura scomodi, come le leggi razziali e la guerra, delineando personaggi prevalentemente positivi, solidali, altruisti, disposti a rischiare la propria libertà, se non la propria vita, per aiutare e soccorrere altri esseri umani.
Le vicende hanno luogo tra il 1940 ed il 1946 in un'area compresa tra Piemonte e Liguria, anche se in alcuni momenti il racconto si sposta oltralpe. Il fulcro della storia si sviluppa però in una scuola di provincia, a Borgo di Dentro, dove una giovane e motivata maestra elementare cerca di far ripartire con l'istruzione e l'educazione delle sue allieve anche la sua vita passata attraverso il tritacarne della guerra.
Un bel libro, scritto in un linguaggio semplice ed immediato, al presente indicativo, che tiene sempre avvinto il lettore.

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.