La storia del biologico
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Berton, Andrea

La storia del biologico

Abstract: Come spiega appassionatamente il famoso storico Piero Bevilaqua, siamo di fronte alla prima storia del biologico a livello internazionale espressa in una sintesi molto densa. È convinzione diffusa che il biologico abbia avuto origine nel contesto più generale della “primavera ecologica” dei primi anni Settanta che di fatto favorì lo sviluppo della produzione e del consumo di alimenti biologici, allora intesi per lo più come prodotti “senza pesticidi”. In realtà il movimento del biologico nacque molto prima, già nell'Ottocento, e cominciò a prendere evidenza nel periodo tra le due guerre mondiali, come reazione al processo di industrializzazione dell'agricoltura seguito alla diffusione della meccanizzazione e dei fertilizzanti di sintesi. Il libro ne ripercorre tutte le fasi di sviluppo, attraverso il ricordo di eventi e figure del passato. l'ultima parte è invece dedicata alle problematiche emergenti, quali il rapporto del biologico con le biotecnologie, la bioeconomia e l'agroecologia.


Titolo e contributi: La storia del biologico : una grande avventura / Alberto Berton ; prefazione di Piero Bevilacqua

Pubblicazione: Milano : Jaca book, 2023

Descrizione fisica: 158 p. ; 23 cm

EAN: 9788816418219

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Ecologica

Nomi: (Autore dell'introduzione, ecc.)

Soggetti:

Classi: 630.2 AGRICOLTURA. PRINCIPI SCIENTIFICI E MISCELLANEA (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
CANONICA D'ADDA 630.2 BER CAN-25547 Su scaffale Prestabile
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" 630.2 BER BSP-68488 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.