Le mille strade per Buenos Aires
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Provenzano, Valeria

Le mille strade per Buenos Aires

Abstract: San Juan. «Ormai sei grande. Sei forte e non hai paura di niente.» Sono queste le ultime parole che la dodicenne Rosario sente pronunciare da sua madre prima di salire su una macchina che la porta per sempre lontano da casa. Arrivata alla fattoria, Rosario riceve un nuovo nome, perché, a sua insaputa, è stata venduta dalla famiglia, costretta dalla povertà, a una coppia che ha bisogno di manovalanza. Da quel momento non fa che lavorare seguendo il ciclo del sole che sorge e che tramonta. Di notte, però, Rosario cerca di mantenere viva la fiamma del ricordo dei genitori e dei fratelli. Una fiamma sempre più labile che è però vitale per lei, per non sentire la solitudine. Fino al giorno in cui un terribile terremoto sconvolge il suo destino. Rosario riesce a fuggire dalla fattoria, ma non è più sola: aspetta una bambina, anche se l'uomo che ama non vuole seguirla. Nella testa ha un solo desiderio: ritornare a casa. Ma quello che vi trova è un altro rifiuto. Un altro abbandono. Questa volta perché è incinta e senza un marito. Così Rosario capisce di poter contare solo su sé stessa, che lei e sua figlia sono l'unica cosa davvero importante. Parte per Buenos Aires dove, tra relazioni appassionate che le riempiono o le spezzano il cuore e l'amore incondizionato per i figli che la fanno sentire viva, Rosario combatte e si adatta, sempre in cerca del coraggio che sua madre le ha sussurrato all'orecchio quel giorno. Perché se una parte di lei è fiera dell'indipendenza conquistata, un'altra piccola parte è ancora la ragazzina che si sente rifiutata da chi avrebbe dovuto amarla. La storia di un abbandono e di una fuga. La storia di un rifiuto e di una rinascita. La storia di un ritorno e di un'accettazione. La storia di una donna respinta e di una madre senza paura.


Titolo e contributi: Le mille strade per Buenos Aires / Valeria Provenzano ; traduzione di Claudia Marseguerra

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2023

Descrizione fisica: 166 p. ; 23 cm

EAN: 9788811000990

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Traduttore) (Autore)

Soggetti:

Classi: Drammatico <genere fiction> (0) 863.7 NARRATIVA SPAGNOLA, 2000- (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 15 copie, di cui 8 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
TREVIGLIO LETTERATURA SUDAMERICANA TRV-169970 In prestito 26/10/2023
TERNO D'ISOLA 863.7 PRO TER-31509 Su scaffale Prestabile
STEZZANO 863.7 PRO STE-56764 In prestito 14/10/2023
OSIO SOTTO 863.7 PRO OST-55444 In prestito
CENATE SOTTO 863.7 PRO CET-16384 In prestito 04/10/2023
LOVERE 863.7 PRO LOV-50950 In prestito 06/10/2023
VILLONGO 863.7 PRO VIL-65496 In prestito 28/11/2023
ALZANO LOMBARDO Narrativa sudamericana 863.7 PRO ALZ-116077 Su scaffale Prestabile
BONATE SOTTO 863.7 PRO BNT-42602 In prestito 26/09/2023
PRESEZZO 863.7 PRO PRS-34954 In prestito 21/10/2023
VILLA DI SERIO 863.7 PRO VDS-79924 Su scaffale Prestabile
PREDORE 863.7 PRO PRE-33315 Su scaffale Prestabile
CASTRO 863.7 PRO CSO-11995 Su scaffale Prestabile
BRIGNANO GERA D'ADDA 863.7 PRO BRG-34457 Su scaffale Prestabile
VILMINORE DI SCALVE 863.7 PRO VLR-16945 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.