Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Allievo di Husserl, poi di Heidegger e Scheler. Bocciato all’abilitazione alla docenza universitaria per volontà di Adorno. Marito di Arendt per pochi anni. Fu tutto questo (e certo molto altro) Gu¨nther Anders, il cui pensiero questo libro ricostruisce attraverso la riflessione su cinque parole chiave. Nel secolo degli stermini, della bomba atomica e del programma genocidiario nazista, Anders indaga sino alle radici i paradossi in cui il genere umano si è avvitato riducendosi a homo materia. Nella convinzione che osservare ciò che si fa e immaginare ciò a cui il nostro agire conduce sia l’unica via di riscatto per l’umanità.
Titolo e contributi: Günther Anders : atomica, vergogna, totalitarismo tecnologico, discrepanza, mostruoso / Marina Lalatta Costerbosa
Pubblicazione: Bologna : DeriveApprodi, 2023
Descrizione fisica: 93 p. ; 20 cm
EAN: 9788865482421
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
TRESCORE BALNEARIO | 193 LAL | TRE-62803 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag