Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Tossire in un luogo pubblico era considerato normale fino al 2020. Lo era nel 2003, quando una serie di colpi di tosse collega Guangzhou, in Cina, a Hong Kong e poi ad Hanoi, in Vietnam, dove un uomo d'affari viene ricoverato tra la notte del 25 e 26 febbraio, con una diagnosi di polmonite. Il paziente non reagisce alle cure e l'ospedale decide di contattare Carlo Urbani. Ma chi è Carlo Urbani? Si tratta del coordinatore dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per l'Estremo Oriente, ma è anche un infettivologo che ha girato il mondo, un padre e un marito, ex presidente della sezione italiana di Medici senza frontiere e soprattutto è un medico che non ce la fa a stare dietro una scrivania se qualcuno sta male. Grazie alla prontezza di Carlo, che capisce subito di trovarsi di fronte a una forma atipica di polmonite estremamente contagiosa, le autorità riescono a evitare una pandemia di SARS. Il pensiero, la vita e il sacrificio di Urbani rivivono in questa biografia a fumetti realizzata in collaborazione con l'Aicu, l'associazione italiana Carlo Urbani.
Titolo e contributi: Carlo Urbani : il medico della SARS / Francesco Niccolini, Sara Vincenzi
Pubblicazione: [s.l.] : Becco Giallo, 2023
Descrizione fisica: 119 p. : fumetti ; 23 cm
EAN: 9788833142517
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
CARAVAGGIO | 741.5 NICC | CAR-75314 | Su scaffale | Prestabile | |
PONTE SAN PIETRO "MARZIO TREMAGLIA" | 741.5 NIC ITA | PSP-92941 | Su scaffale | Prestabile | |
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" | 741.5 NIC | BSP-67948 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag