Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Questa storia tra romanzo e autofiction parla di calcio, ma è il calcio prima del business, dei riflettori, dei diritti televisivi, delle superstar. Il calcio dei bambini, che sono ancora capaci di non permettere a nessuno di calpestargli i desideri, il calcio degli adolescenti, che stanno per oltrepassare la linea ma ci restano attaccati finché possono, un piede nel cinico mondo adulto, un altro incollato al pallone. Questa storia scritta da una mamma che segue il figlio a calcio parla di ragazzini, ma parla anche dei “grandi” che li accompagnano: congelati all’alba nei campetti di periferia, arrostiti sotto il sole di luglio. Insomma, questa storia parla di quel momento preciso nella vita di tutti in cui ogni cosa è ancora in bilico: il momento del gioco, tra passato e futuro, tra divertimento e nostalgia, tra il chiodo al quale appendere definitivamente le scarpe e il sogno da sognare forte, dentro il campo o sulle gradinate, quando viene la sera, e ancora non è tempo di tornare a casa. Gaia De Pascale, con toni ora ironici ora malinconici, ripercorre le vicende di una squadra di bambini che diventano grandi, e di grandi che ritornano bambini, mentre l’arbitro fischia e tutto sembra essere ancora possibile.
Titolo e contributi: Non posso, mio figlio ha calcio / Gaia De Pascale
Pubblicazione: Genova : Il melangolo, 2023
Descrizione fisica: 116 p. ; 24 cm
EAN: 9788869833625
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
TRESCORE BALNEARIO | 853.92 DEP | TRE-62534 | In catalogazione | Non disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag