Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Su Michelangelo Merisi da Caravaggio, uno degli artisti più amati e insieme controversi dell'arte occidentale, è stato scritto tutto e il contrario di tutto ed egli è stato presentato di volta come un disadattato, un violento, un assassino, cose in parte vere anche se vanno contestualizzate all'interno dell'epoca in cui egli visse, ma anche come un ateo miscredente o un filo luterano, cosa assolutamente falsa, perché egli era, al di là di ogni ragionevole dubbio, un cattolico e un peccatore alla continua ricerca della Grazia e della redenzione, come questo libro di Sergio Rossi, che si legge tutto d'un fiato come un romanzo ma è al contempo il frutto di trentennali e rigorose ricerche scientifiche, dimostra in modo ineccepibile. E viene smentita anche l'altra "favola" del pittore semianalfabeta che sa dipingere solo se ha il modello davanti agli occhi, perché Caravaggio era al contrario un artista dotato di straordinaria cultura e memoria visiva, "nato sotto Saturno", come recita uno dei capitoli del libro ed in grado di conciliare come pochi religiosità ed esoterismo.
Titolo e contributi: Caravaggio allo specchio tra salvezza e dannazione / Sergio Rossi
Pubblicazione: Roma : Paparo, 2022
Descrizione fisica: 150 p. : ill. ; 28 cm
EAN: 9788831983808
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
CARAVAGGIO | CARAVAGGIO DSL 759.5 ROSS 1A | CAR-75232 | Su scaffale | Consultazione locale | |
CARAVAGGIO | CARAVAGGIO DSL 759.5 ROSS 1B | CAR-75233 | In prestito | 16/06/2023 | |
ALBINO | 759.5 ROS | ALB-160164 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag