Fare teatro non significa fare la recita
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Dentale, Helga

Fare teatro non significa fare la recita

Abstract: A scuola fare teatro coincide spesso con "fare la recita". Ma il gioco del teatro è molto di più: è un mediatore didattico caratterizzato da una ricchezza di linguaggi che ci consentono di esplorare la voce, il corpo, le emozioni, il pensiero. Il linguaggio teatrale è uno strumento pedagogico fondamentale: permette al bambino di comunicare, sviluppare autoconsapevolezza del sé corporeo, intelligenza emotiva, empatia, pensiero creativo. Seguendo la struttura dei percorsi e le attività proposte, il lettore potrà sperimentare questo modo di fare teatro insieme ai bambini: il "laboratorio teatrale" diviene lo strumento per promuovere una scuola creativa, inclusiva, incentrata sulla scoperta e la sperimentazione.


Titolo e contributi: Fare teatro non significa fare la recita : le valenze pedagogiche del teatro / Helga Dentale

Pubblicazione: Torino : Lindau, 2022

Descrizione fisica: 183 p. ; 21 cm

EAN: 9788833538976

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Le querce

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 371.39 ALTRI METODI DIDATTICI (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 3 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
COLOGNO AL SERIO EDUCAZIONE E DIDATTICA DEN CLG-48087 Su scaffale Prestabile
ALBINO - ISIS "OSCAR ARNULFO ROMERO" 371.39 DEN ITA-15917 Su scaffale Prestabile
CARAVAGGIO 371.39 DENT CAR-75234 In prestito 28/09/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.