La resistenza delle donne
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Tobagi, Benedetta

La resistenza delle donne

Abstract: Le donne furono protagoniste della Resistenza: prestando assistenza, combattendo in prima persona, rischiando la vita. Una «metà della Storia» a lungo silenziata a cui Benedetta Tobagi ridà voce e volto, a partire dalle fotografie raccolte in decine di archivi. Ne viene fuori un inedito album di famiglia della Repubblica, in cui sono rimesse al loro posto le pagine strappate, o sminuite: le pagine che vedono protagoniste le donne. "La Resistenza delle donne" è dedicato «A tutte le antenate»: se fosse una mappa, alla fine ci sarebbe un grosso «Voi siete qui». Insieme alle domande: E tu, ora, cosa farai? Come raccoglierai questa eredità? La storia delle donne italiane ha nella Resistenza e nell'esperienza della guerra partigiana uno dei suoi punti nodali, forse il più importante. Benedetta Tobagi la ricostruisce facendo ricorso a tutti i suoi talenti: quello di storica, di intellettuale civile, di scrittrice. "La Resistenza delle donne" è prima di tutto un libro di storie, di traiettorie esistenziali, di tragedie, di speranze e rinascite, di vite. Da quella della «brava moglie» che decide di imbracciare le armi per affermare un'identità che vada oltre le etichette, alla ragazza che cerca (e trova) il riscatto da un'esistenza di miseria e violenza, da chi nell'aiuto ai combattenti vive una sorta di inedita maternità, a chi nella guerra cerca vendetta e chi invece si sente impegnata in una «guerra alla guerra», dalle studentesse che si imbarcano in una grande avventura (inclusa un'inedita libertà nel vivere il proprio corpo e a volte persino il sesso), alle lavoratrici per cui la lotta al fascismo è la naturale prosecuzione della lotta di classe. Tobagi racconta queste storie facendo parlare le fotografie che ha incontrato in decine di archivi storici. Ne viene fuori quasi un album di famiglia della Repubblica, ma in cui sono rimesse al loro posto le pagine strappate, o sminuite: le pagine che vedono protagoniste le donne. Un libro che possiede il rigore della ricostruzione storica, ma anche una straordinaria passione civile che fa muovere le vicende raccontate sullo sfondo dei problemi di oggi: qual è il ruolo delle donne, come affermare la propria identità in una società patriarcale, qual è l'intersezione tra libertà politiche, di classe e di genere, qual è il rapporto tra resistenza civile e armata, tra la scelta, o la necessità, di combattere e il desiderio di pace?


Titolo e contributi: La resistenza delle donne / Benedetta Tobagi

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2022

Descrizione fisica: 368 p. : ill. ; 23 cm

Serie: Frontiere Einaudi

EAN: 9788806253660

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 940.53 2. GUERRA MONDIALE, 1939-1945 (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 49 copie, di cui 39 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
AZZANO SAN PAOLO 940.53 TOB AZZ-106169 In prestito 09/12/2023
OSIO SOTTO 940.53 TOB OST-54456 In prestito 05/12/2023
VERDELLINO 940.53 TOB VRD-76355 In prestito 24/12/2023
ALBINO 940.53 TOB ALB-159518 In prestito 14/12/2023
RANICA 940.53 TOB RAN-66064 In prestito 16/12/2023
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" 940.53 TOB BSP-66810 In prestito 08/01/2024
PALADINA 940.53 TOB PAL-15215 In prestito 19/12/2023
SAN PELLEGRINO TERME 940.53 TOB SPE-85369 In prestito 04/01/2024
SAN PAOLO D'ARGON 940.53 TOB SPA-30063 In prestito 28/12/2023
TORRE BOLDONE 940.53 TOB TBL-74312 In prestito 06/01/2024
BERBENNO 940.53 TOB BER-102585 In prestito 30/12/2023
PONTE SAN PIETRO "MARZIO TREMAGLIA" 940.53 TOB PSP-92233 In prestito 28/12/2023
PONTE NOSSA 940.53 TOB PON-27572 In prestito
SCHILPARIO 940.53 TOB SCH-25671 In prestito 20/12/2023
RIVA DI SOLTO 940.53 TOB RIV-5651 Su scaffale Prestabile
ISTITUTO VITTORIO EMANUELE 940.53 TOB IVE-2003216 In prestito 30/12/2023
PIARIO 940.53 TOB PRI-11479 In prestito
SELVINO 940.53 TOB SEL-29592 In prestito
MADONE 940.53 TOB MAD-22846 In prestito 29/12/2023
BERGAMO - Liceo Classico "Paolo Sarpi" 940.53 TOB SRP-17963 In prestito
PUMENENGO 940.53 TOB PUM-8918 In prestito
VILLONGO 940.53 TOB VIL-65621 In prestito 23/12/2023
ZANICA 940.53 TOB ZNC-113139 Su scaffale Prestito locale
MARTINENGO 940.53 TOB MAR-38316 In prestito 18/12/2023
LUZZANA 940.53 TOB LUZ-9850 In prestito 15/12/2023
PEDRENGO 940.53 TOB PED-41569 In prestito 28/12/2023
VILMINORE DI SCALVE 940.53 TOB VLR-17010 Su scaffale Prestabile
GANDINO 940.53 TOB GND-44009 In prestito 04/12/2023
VERTOVA 940.53 TOB VER-23050 In prestito
COSTA VOLPINO 940.53 TOB COS-90439 In prestito
GORLE 940.53 TOB GRL-41754 In prestito 14/12/2023
LOVERE 940.53 TOB LOV-51253 In prestito
TRESCORE BALNEARIO 940.53 TOB TRE-63150 In prestito 11/12/2023
ARCENE 940.53 TOB ARC-25470 In prestito 28/12/2023
BONATE SOTTO 940.53 TOB BNT-42887 In prestito 08/12/2023
CAPRIATE SAN GERVASIO 940.53 TOB CPR-54212 In prestito 05/01/2024
CARVICO 940.53 TOB CVC-30748 Su scaffale Prestito locale
CISANO BERGAMASCO 940.53 TOB CIS-38837 In prestito 05/01/2024
SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII 940.53 TOB SOT-75015 In prestito 23/12/2023
GAZZANIGA 940.53 TOB GAZ-69992 In prestito 30/12/2023
CORNALBA B 940.53 TOB COR-10098 Su scaffale Prestabile
NEMBRO 940.53 TOB NEM-105563 In prestito 27/12/2023
RANZANICO 940.53 TOB RNZ-32035 In prestito
ZOGNO 940.53 TOB ZOG-56203 Su scaffale Novità locale 30gg
ORIO AL SERIO "GIULIA GABRIELI" 940.53 TOB ORI-34511 In catalogazione Non disponibile
GROMO 940.53 TOB GRO-17738 Su scaffale Novità locale 30gg
COLZATE 940.53 TOB COL-17334 Su scaffale Novità locale 30gg
ALMENNO SAN BARTOLOMEO 940.53 TOB ALM-28069 In prestito 09/01/2024
MEDOLAGO 940.53 TOB MED-17883 Su scaffale Novità locale 30gg
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.