Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Una vita breve e una gloria postuma. La figura di Nick Drake, cantautore inglese che decise di togliersi la vita all'età di ventisei anni perché i suoi album non riscuotevano grande successo, è per il mondo della musica un patrimonio di cui ci si è accorti troppo tardi. Nei decenni successivi al suo addio l'esercito dei fan è cresciuto costantemente e ha attraversato le generazioni. Formato da persone attratte dalla forza del sentimento che le canzoni di Nick declinano in tutte le sue sfaccettature: la malinconia. Un sentimento nobile eppur nascosto, che con grande imbarazzo viene esternato. Le canzoni di Nick Drake sono un dono sempre diverso, un invito a vivere apertamente questa malinconia e condividerla. Un linguaggio decifrato che grazie a quelle note permette ai malinconici di riconoscersi e sentirsi meno isolati. Il libro di Pippo Russo indaga questa dimensione della figura di Nick Drake e della sua musica. Un piccolo viaggio sentimentale condotto con devozione e con la volontà di spiegare perché tutti, almeno un pomeriggio d'inverno nella vita, dovremmo ascoltare un album di Nick.
Titolo e contributi: Nick Drake : il ragazzo sotto la quercia / a cura di Pippo Russo
Pubblicazione: Firenze : Clichy, 2021
Descrizione fisica: 92 p. : ill. ; 18 cm
EAN: 9788867998043
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
ROMANO DI LOMBARDIA | 782.42166092 NIC | ROM-79823 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag