Gli iperborei
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Castellitto, Pietro

Gli iperborei

Abstract: Sono stati il leone, la balena, il cerbiatto, protagonisti di una recita di fine anno nella quale il canguro era scomparso e i suoi amici dovevano ritrovarlo. Adesso hanno quasi trent'anni e vagano nei meandri di una vita dorata: mangiano pesce crudo e patanegra, bevono vini pregiati, fumano essenze, assumono droghe come da bambini consumavano caramelle, navigano, festeggiano, inseguono le arti, tentano la politica. Hanno corpi scolpiti e vestiti costosi, sono figli di primari e giornalisti celebri, di miliardari dai patrimoni solidi e antichi o recenti e sospetti, ma sono anche gli eredi dei ribelli che hanno caratterizzato stagioni gloriose e disperate della storia: coloro che, prosperando nella pace, hanno invocato la guerra, che amando i genitori ne hanno patito le ipocrisie, smascherato le contraddizioni e sognato l'annientamento. Poldo Biancheri, Ciccio Tapia, Guenda Pech, Stella Marraffa, Aldo: hanno tutto ma si sentono in trappola, e questa è la loro estate, quella in cui vogliono uscire dal cerchio. È Poldo la voce narrante della loro ebbrezza, della loro sfida: racconta come se vedesse tutto già da una distanza, registrando ogni cosa con fermezza ma senza nascondere la nostalgia per un'infanzia ancora vicina, la rabbia verso padri che si sono presi tutto non lasciando che briciole, la tenerezza per i fratelli e i coetanei capaci di farsi del male per protesta o per amore. Poldo ha portato in barca con sé L'Anticristo, in cui Nietzsche sembra parlare di loro: Guardiamoci in viso: noi siamo Iperborei... Abbiamo trovato l'uscita per interi millenni di labirinto. Oltre il nord, oltre il ghiaccio e la morte: la nostra vita, la nostra felicità...


Titolo e contributi: Gli iperborei / Pietro Castellitto

Pubblicazione: Firenze : Milano ; Bompiani, 2021

Descrizione fisica: 213 p. ; 21 cm

ISBN: 978-88-301-0946-9

EAN: 9788830109469

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: Commedia drammatica <genere fiction> (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 10 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
OSIO SOPRA 853.92 CAS OSP-103633 Su scaffale Prestabile
BOSSICO 853.92 CAS BOS-9117 Su scaffale Prestabile
CALCIO 853.92 CAS CLC-17176 Su scaffale Prestabile
SERINA 853.92 CAS SRN-18258 Su scaffale Prestabile
VERDELLO 853.92 CAS VRL-57415 Su scaffale Prestabile
SAN GIOVANNI BIANCO 853.92 CAS SGI-25900 Su scaffale Prestabile
ROMANO DI LOMBARDIA 853.92 CAS ROM-79772 Su scaffale Prestabile
GRASSOBBIO 853.92 CAS GRA-24364 Su scaffale Prestabile
TREVIGLIO DEPOSITO LETTERATURA ITALIANA TRV-165786 Su scaffale Prestabile
COSTA VOLPINO 853.92 CAS COS-89567 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.