Che cosa c'è da ridere
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Baccomo, Federico

Che cosa c'è da ridere

Abstract: Immagina una stanza spoglia, molto ampia e illuminata. In questa stanza, la mattina presto, centinaia di persone sono state radunate per essere spedite lontano, in un altro paese, dove saranno ammazzate. Ora, però, la stanza ha cambiato aspetto. Il terrore ha lasciato il posto a un'atmosfera dolce di attesa, sulle panche uomini e donne chiacchierano tra loro. In questa stessa stanza, c'è anche un giovane prigioniero. È in piedi, al centro del palco, illuminato dai fari. Sa che deve concentrarsi soltanto sull'unica possibilità di salvezza che gli rimane. Fare ridere il comandante. Fare ridere il lupo seduto proprio lì, di fronte a lui, fare ridere il suo nemico. Quel giovane uomo si chiama Erich Adelman. E questa è la sua storia, quella di un ragazzino ebreo nella Berlino degli anni Trenta che cresce in una casa dove non si ride mai. Erich desidera solo due cose: l'amore di Anita, la ballerina ritratta sulla cartolina donatagli da un uomo senza gambe incontrato per strada, e diventare un grande comico, calcando il palco dei migliori cabaret della Germania. Sogni, i suoi, che proprio nel momento in cui sembrano potersi realizzare, si scontrano con la più abominevole delle realtà, la tragedia della Shoah. In questo romanzo Federico Baccomo riesce a tenere assieme comicità e tragedia, che si riflettono l'una nell'altra e a vicenda si illuminano e si potenziano. Grazie anche a un grande lavoro di documentazione, ci regala una toccante storia di formazione ispirata a quella dei tanti ossuti e stremati Erich che sfidarono il nazismo opponendo l'arte e l'intelligenza alla grettezza, all'ottusità e alla violenza, per continuare a sentirsi, nonostante tutto, esseri umani.


Titolo e contributi: Che cosa c'è da ridere / Federico Baccomo

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2021

Descrizione fisica: 306 p. ; 22 cm

EAN: 9788804722489

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Novel

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: Storico <genere fiction> (0) Commedia drammatica <genere fiction> (0) Storie di formazione <genere fiction> (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: giovani, età 16-19
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 11 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
ALBINO 853.92 BAC ALB-154073 Su scaffale Prestabile
SANT'OMOBONO TERME 853.9 BAC STO-61847 Su scaffale Prestabile
OSIO SOTTO 853.92 BAC OST-51543 Su scaffale Prestabile
ALBANO SANT'ALESSANDRO 853.9 BAC ASA-47601 Su scaffale Prestabile
CAROBBIO DEGLI ANGELI 853.92 BAC CRB-47360 Su scaffale Prestabile
ROMANO DI LOMBARDIA 853.92 BAC ROM-78137 Su scaffale Prestabile
GRASSOBBIO 853.92 BAC GRA-23376 Su scaffale Prestabile
CAPRIATE SAN GERVASIO 853.92 BAC CPR-49401 Su scaffale Prestabile
CLUSONE Gue 853.92 BAC CLU-107825 Su scaffale Prestabile
TREVIGLIO.ARCHIMEDE 853.92 BAC ARH-1428 Su scaffale Prestabile
VAL BREMBILLA 853.92 BAC BRB-30696 In prestito 26/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.