Cookie policy
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: A cavallo tra Cinque e Seicento alcuni avvenimenti importanti interessano la storia della valle di Scalve, all'epoca sotto il dominio della Repubblica di Venezia. Stabilito un accordo con gli abitanti di Borno, che pone un freno a secoli di lotte, la valle riforma le sue leggi. L'epoca è segnata da pestilenze e carestie, mentre le stagioni diventano sempre più imprevedibili e fredde. I soprusi dei potenti sono all'ordine del giorno, come le periodiche scorrerie di Tomaso dei Capitanei. Si arriva infine alla grande peste del 1630, che fa strage di anime in tutta la Lombardia. Testimone di una parte di questi avvenimenti è Andrea Silini, notaio della vicinia di Vilmaggiore, che diversi anni dopo rivolge al figlio uno scritto, in cui racconta la scoperta delle sue vere origini e l'ascesa sociale da giovane contadino a uomo di legge, chiamato a ricoprire ruoli di responsabilità all'interno della Comunità di Scalve.
Titolo e contributi: La torre di Siloe / Giovanni Ravanelli
Pubblicazione: Pergine Valsugana : Publistampa, 2019
Descrizione fisica: 287 p. ; 24 cm
EAN: 9788885726246
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
GORLE | 853.92 RAV | GRL-39213 | Su scaffale | Prestabile | |
ARZAGO D'ADDA | 853.92 RAV | ARZ-13217 | Su scaffale | Prestabile | |
ALBINO - ISIS "OSCAR ARNULFO ROMERO" | 853.92 RAV | ITA-14872 | Su scaffale | Prestabile | |
AZZANO SAN PAOLO | 853.92 RAV | AZZ-102474 | Su scaffale | Non disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag