Quella metà di noi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Cereda, Paola

Quella metà di noi

Abstract: Alle volte ci si ritrova nel mezzo: di due case, di più lingue. Nel mezzo di più vite, di decisioni ancora da prendere, di bisogni contrastanti. È qui che sta Matilde, maestra in pensione che si reinventa badante, alle prese con una parte di se stessa che credeva di non dover mai affrontare. I segreti sono spazi di intimità da preservare, nascondigli per azioni incoerenti, fughe, ma anche regali senza mittente per le persone che amiamo. Ma cosa resta di autentico nei rapporti quando si omette una parte di sé? Dove si sposta il confine tra sentimento e calcolo? Matilde lo scoprirà nel confronto con sua figlia, con l'ingegnere di cui si prende cura, con gli spaccati di vite sempre in bilico del quartiere di periferia in cui vive: ogni rapporto ci trasforma, in una dimensione di reciprocità che, attraverso l'altro, ci permette di valutare quanto, alla fine, siamo disposti a cedere di quella metà di noi. Dando voce a una coralità di personaggi, Paola Cereda racconta una società frammentata che cambia e fa emergere nuovi bisogni e nuove prospettive, in cui pare necessario inventarsi una nuova modalità per far quadrare i conti con noi stessi e con gli altri. Con una scrittura asciutta e chirurgica, che pure inaugura spazi di autentica poesia, tesse una storia universale, la storia di una donna in grado di restare in piedi quando crolla anche l'ultima illusione.


Titolo e contributi: Quella metà di noi / Paola Cereda

Pubblicazione: [S.l.] : Perrone, 2019

Descrizione fisica: 222 v. ; 22 cm

Serie: Hinc ; 10

EAN: 9788860044891

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Hinc ; 10

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: Intimistico e domestic fiction <genere fiction> (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2019
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 19 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
ALBINO 853.92 CER ALB-149522 Su scaffale Prestabile
PONTERANICA CER P PNR-59651 Su scaffale Prestabile
URGNANO 853.92 CER URG-32508 Su scaffale Prestabile
ANTEGNATE 853.92 CER ANT-9674 Su scaffale Prestabile
MARTINENGO 853.92 CER MAR-32757 Su scaffale Prestabile
ROMANO DI LOMBARDIA 853.92 CER ROM-73769 Su scaffale Prestabile
BONATE SOTTO 853.92 CER BNT-37107 Su scaffale Prestabile
COLOGNO AL SERIO L NARRATIVA CER-P CLG-43131 Su scaffale Prestabile
MOZZO 853.92 CER MZZ-57300 Su scaffale Prestabile
ZANICA 853.92 CER ZNC-104634 Su scaffale Prestito locale
COSTA VOLPINO 853.92 CER COS-84507 Su scaffale Prestabile
GORLE CER PAO GRL-38712 Su scaffale Prestabile
SARNICO 853.9 CER SAR-64090 Su scaffale Prestabile
RANICA 853.92 CER RAN-60798 Su scaffale Prestabile
ROGNO 853.92 CER ROG-51627 Su scaffale Prestabile
PRADALUNGA 853.92 CER PRA-29250 Su scaffale Prestabile
ADRARA SAN MARTINO 853.92 CER ASM-31340 Su scaffale Prestabile
ARCENE 853.9 CER ARC-22946 Su scaffale Prestabile
TREVIOLO 853.92 CER TRL-75183 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.