Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: A Masserie di Cristo, lungo le pendici del Monte Capraro, nel cuore di un Sud viscerale, fantasmagorico e magico, i vivi e i morti s’incontrano, talvolta senza riconoscersi. E non sono né vivi né morti. In questo luogo inesistente e remoto, la giovane Assuntina è scomparsa, e tutto il villaggio non si dà pace. Tebaldo costringe la piccola figlia Italia a ucciderlo, e la madre la punisce rinchiudendola in una cantina. In un infernale carcere sotterraneo un Custode meticoloso e malinconico assegna punizioni terribili a rei e innocenti e scrive lettere amareggiate a se stesso, mentre la guerra fra le tre fazioni del paese disarticola l’ordine già precario del mondo. Il tempo ricomincerà ancora una volta -ma si tratta di Genesi o Apocalisse? - e un Noi collettivo, transitorio e ipnotico, potrà narrare finalmente la follia degli uomini. Esiste solo il movimento infinito, il racconto che si racconta sempre di nuovo, per i vivi e per i morti. In questa storia ogni luce danza con le ombre, ogni spiegazione semplice e razionale dei fatti precipita in uno strapiombo di colpe oscure e inconfessabili che ci interrogano profondamente e ci scherniscono. Con una scrittura visionaria e sapienziale, Andrea Gentile incanta, stupisce e scuote il lettore e, con sicurezza di sciamano, disgregando lo spazio-tempo narrativo, sposta il confine di quello che è possibile fare con la forma romanzo.
Titolo e contributi: I vivi e i morti / Andrea Gentile
Pubblicazione: Roma : Minimum fax, 2018
Descrizione fisica: 549 p. ; 21 cm
EAN: 9788875219031
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 22 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
LEFFE | 853.92 GEN | LEF-25592 | Su scaffale | Prestabile | |
ROMANO DI LOMBARDIA | 853.92 GEN | ROM-71150 | Su scaffale | Prestabile | |
ALBINO | 853.92 GEN | ALB-147048 | Su scaffale | Prestabile | |
PIAZZA BREMBANA | 853.92 GEN | PZZ-31058 | Su scaffale | Prestabile | |
DALMINE | GEN AND ITA | DAL-136260 | Su scaffale | Prestabile | |
PONTERANICA | 853.92 GEN | PNR-59535 | Su scaffale | Prestabile | |
URGNANO | 853.92 GEN | URG-32315 | Su scaffale | Prestabile | |
SERIATE | GEN-A | SER-134592 | Su scaffale | Prestabile | |
MOZZO | 853.92 GEN | MZZ-57189 | Su scaffale | Prestabile | |
PRADALUNGA | 853.92 GEN | PRA-29103 | Su scaffale | Prestabile | |
ARCENE | 853.9 GEN | ARC-22790 | Su scaffale | Prestabile | |
ARCENE | 853.9 GEN | ARC-22791 | Su scaffale | Prestabile | |
COLOGNO AL SERIO | L NARRATIVA GEN-A | CLG-43016 | Su scaffale | Prestabile | |
COSTA VOLPINO | 853.92 GEN | COS-84406 | Su scaffale | Prestabile | |
SARNICO | 853.9 GEN | SAR-64037 | Su scaffale | Prestabile | |
TORRE BOLDONE | 853.92 GEN | TBL-68392 | Su scaffale | Prestabile | |
PONTIROLO NUOVO | 853.92 GEN | PNT-32416 | Su scaffale | Prestabile | |
ALBINO - ISIS "OSCAR ARNULFO ROMERO" |
|
ITA-14679 | Su scaffale | Prestabile | |
ALZANO LOMBARDO | Narrativa italiana 853.92 GEN | ALZ-108206 | Su scaffale | Prestabile | |
CAVERNAGO | 853.92 GEN | CAV-78280 | Su scaffale | Prestabile | |
SERINA | 853.92 GEN | SRN-17632 | Su scaffale | Prestabile | |
VERDELLO | 853.92 GEN | VRL-56817 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
La narrazione è un cammino che inizia nelle case di due famiglie: Assuntina, figlia di Berberto il cantoniere, è scomparsa e la piccola Italia ha ucciso il padre Tebaldo in uno strano incidente. Questi due accadimenti mettono in moto l’intero paese: chi per scappare, chi per cercare risposte o giustizia e chi per espiare la pena. Tutti sono in cammino verso la città sotterranea, dimora del Sacerdote e sede del Carcere. Tutti resteranno coinvolti nella guerra civile delle tre fazioni di Masserie di Cristo.
Trovi l'intera recensione sul mio blog https://lesereneredellasere.myblog.it/i-vivi-e-i-morti-di-andrea-gentile/
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag