Materada
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Tomizza, Fulvio

Materada

Abstract: "Prendere una sberla non fa male in certi casi: si sente di non dovere più niente a nessuno." Una morale amara quella di Francesco, istriano di Materada, nel momento in cui decide di abbandonare il suo paese, e strappare le radici che lo legano da generazioni a una terra aspra e fertile, ora negata e contesa. Con i trattati del 1954 la zona B dell'Istria, in cui Materada è inclusa, viene assegnata definitivamente alla Jugoslavia anche se è permesso scegliere se restare o passare a Trieste, verso l'Italia: in questo lacerante scenario storico, Tomizza, venticinquenne, ha ambientato il suo primo romanzo. Un'opera epica che attraverso la storia di una famiglia e di una proprietà frodata e inottenibile racconta il destino di un popolo diviso, alla ricerca di una nuova, definitiva identità, tra rancori, odi e vendette sanguinose. Introduzione di Mauro Covacich.


Titolo e contributi: Materada / Fulvio Tomizza ; introduzione di Mauro Covacich

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2015

Descrizione fisica: 185 p. ; 20 cm

EAN: 9788845279409

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Tascabili Bompiani ; 134

Nomi: (Autore dell'introduzione, ecc.) (Autore)

Soggetti:

Classi: Politico sociale <genere fiction> (0) 853.914 NARRATIVA ITALIANA, 1945-1999 (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2015
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 2 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
CISANO BERGAMASCO 853.914 TOM CIS-33599 In prestito
PALAZZAGO 853.914 TOM PLZ-17791 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.