Io non mi chiamo Miriam
4 1 0
Materiale linguistico moderno

Axelsson, Majgull

Io non mi chiamo Miriam

Abstract: "Io non mi chiamo Miriam", dice di colpo un'elegante signora svedese il giorno del suo ottantacinquesimo compleanno, di fronte al bracciale con il nome inciso che le regala la famiglia. Quella che le sfugge è una verità tenuta nascosta per settant'anni, ma che ora sente il bisogno e il dovere di confessare alla sua giovane nipote: la storia di una ragazzina rom di nome Malika che sopravvisse ai campi di concentramento fingendosi ebrea, infilando i vestiti di una coetanea morta durante il viaggio da Auschwitz a Ravensbrück. Così Malika diventò Miriam, e per paura di essere esclusa, abbandonata a se stessa, o per un disperato desiderio di appartenenza continuò sempre a mentire, anche quando fu accolta calorosamente nella Svezia del dopoguerra, dove i rom, malgrado tutto, erano ancora perseguitati. Dando voce e corpo a una donna non ebrea che ha vissuto sulla propria pelle l'Olocausto, Majgull Axelsson affronta con rara delicatezza e profonda empatia uno dei capitoli più dolorosi della storia d'Europa e il destino poco noto del fiero popolo rom, che osò ribellarsi con ogni mezzo alle SS di Auschwitz. Io non mi chiamo Miriam parla ai nostri giorni di crescente sospetto verso l'"altro" interrogandosi sull'identità - etnica, culturale, ma soprattutto personale - e riuscendo a trasmettere la paura e la forza di una persona sola al mondo, costretta nel lager come per il resto della vita a tacere, fingere e stare all'erta, a soppesare ogni sguardo senza mai potersi fidare di nessuno


Titolo e contributi: Io non mi chiamo Miriam / Majgull Axelsson ; traduzione di Laura Cangemi ; postfazione di Björn Larsson

Pubblicazione: Milano : Iperborea, 2016

Descrizione fisica: 562 p. ; 20 cm

EAN: 9788870914672

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Traduttore) (Autore della postfazione, colophon, ecc.)

Soggetti:

Classi: 839.7374 NARRATIVA SVEDESE. 1945-1999 (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2016
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 39 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
GHISALBA 839.7374 AXE GHI-17501 Su scaffale Prestabile
SUISIO 839.7374 AXE SUI-21251 Su scaffale Prestabile
ENDINE GAIANO 839.7374 AXE ENG-8006 Su scaffale Prestabile
TORRE BOLDONE 839.9 AXE TBL-64227 Su scaffale Prestabile
DALMINE AXE MAJ TED DAL-129220 Su scaffale Prestabile
TRESCORE BALNEARIO AXE M TRE-51261 Su scaffale Prestabile
CLUSONE Stv 839.7374 AXE CLU-100700 Su scaffale Prestabile
COSTA VOLPINO 839.7374 AXE COS-82058 Su scaffale Prestabile
VERDELLO 839.7374 AXE VRL-52871 Su scaffale Prestabile
CHIUDUNO 839.7374 AXE CHD-31084 Su scaffale Prestabile
ZANICA 839.7374 AXE ZNC-100948 Su scaffale Prestabile
CURNO 839.7 AXE CUR-57574 Su scaffale Prestabile
ALMENNO SAN SALVATORE 839.7 AXE ASS-29771 Su scaffale Prestabile
SOLZA AXE M SLZ-15866 Su scaffale Prestabile
MAPELLO 839.7374 AXE MAP-29149 Su scaffale Prestabile
PRADALUNGA 839.7374 AXE PRA-27673 Su scaffale Prestabile
BARBATA 839.7374 AXE BRT-6654 Su scaffale Prestabile
CARVICO 839.7374 AXE CVC-24377 Su scaffale Prestabile
ALMENNO SAN BARTOLOMEO 839.7 AXE ALM-23443 Su scaffale Prestabile
ZOGNO 839.7 AXE ZOG-49110 Su scaffale Prestabile
PIAZZA BREMBANA 839.7374 AXE PZZ-30644 Su scaffale Prestabile
CIVIDATE AL PIANO 839.7374 AXE CIV-20772 Su scaffale Prestabile
SAN PAOLO D'ARGON 839.7374 AXE SPA-23967 Su scaffale Prestabile
CASTEL ROZZONE 839.7 AXE CTR-19153 Su scaffale Prestabile
GORLE AXE MAJ GRL-37652 Su scaffale Prestabile
TREVIGLIO DEPOSITO LETTERATURA SCANDINAVA TRV-152890 Su scaffale Prestabile
TREVIGLIO DEPOSITO LETTERATURA SCANDINAVA TRV-152951 Su scaffale Prestabile
TREVIGLIO DEPOSITO LETTERATURA SCANDINAVA TRV-152952 Su scaffale Prestabile
TREVIGLIO ZONA NORD 839.7 AXE TR1-11236 Su scaffale Prestabile
BRIGNANO GERA D'ADDA 839.7374 AXE BRG-31614 Su scaffale Prestabile
MARTINENGO 839.7374 AXE MAR-32543 Su scaffale Prestabile
ISTITUTO VITTORIO EMANUELE 839.7374 AXE IVE-23070 Su scaffale Prestito locale
ALBINO - ISIS "OSCAR ARNULFO ROMERO"
  • Nota relativa all'esemplare: Donazione di #ioleggoperché 2019.
839.7374 AXE
(Ristampa: 2019)
ITA-14787 Su scaffale Prestabile
CORTENUOVA 839.7374 AXE CRT-11046 In prestito
PIARIO 839.7374 AXE PRI-10641 Su scaffale Prestito locale
SANT'OMOBONO TERME 839.73 AXE STO-61450 Su scaffale Prestabile
ALME' 839.7374 AXE ALE-71832 Su scaffale Prestabile
RANICA 839.7 AXE RAN-65508 Su scaffale Prestabile
CISANO BERGAMASCO 839.7374 AXE CIS-38639 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Gran bel romanzo, toccante, profondo. Una storia insolita sulla Shoah, sì perchè c'è ancora molto da dire per emozionarci fino alle lacrime. E' il caso di questo romanzo.
Scritto benissimo, alterna sapientemente passato e presente, raccontando una vita di dolori nascosti nel presente che si sommano con quelli tragici del passato, della memoria. Una storia paradossale, ma non tanto, che getta un raggio di luce ad illuminare l'esistenza di quelli a cui tutti noi guardiamo con diffidenza, i rom.
E la difficoltà di vivere nascondendo se stessi, la propria identità, la propria lingua per cercare di sentirsi finalmente accettati e non sempre discriminati. Persino ad Auschwitz poteva capitare.

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.