Dovremmo essere tutti femministi
4 1 0
Materiale linguistico moderno

Adichie, Chimamanda Ngozi

Dovremmo essere tutti femministi

Abstract: In questo saggio molto personale, scritto con grande eloquenza - frutto dell'adattamento di una conferenza TEDx dal medesimo titolo di straordinario successo - Chimamanda Ngozi Adichie offre ai lettori una definizione originale del femminismo per il XXI secolo. Attingendo in grande misura dalle proprie esperienze e riflessioni sull'attualità, Adichie presenta qui un'eccezionale indagine d'autore su ciò che significa essere una donna oggi, un appello di grande attualità sulle ragioni per cui dovremmo essere tutti femministi. In un contesto in cui il femminismo era considerato un ingombrante retaggio del secolo scorso, la posizione di Adichie ha cambiato i termini della questione. Alcuni brani della sua conferenza sono stati campionati da Beyoncé nel brano Flawless e hanno fatto il giro del mondo. La scritta FEMINIST a caratteri cubitali come sfondo della performance dell'artista agli Mtv Video Music Awards e il famoso discorso dell'attrice Emma Watson alle Nazioni Unite in cui si dichiara femminista sono segni evidenti del fatto che c'è un prima e un dopo Dovremmo essere tutti femministi.


Titolo e contributi: Dovremmo essere tutti femministi / Chimamanda Ngozi Adichie

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2015

Descrizione fisica: VI, 44 p. ; 18 cm

ISBN: 9788806227081

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • *We should all be feminists
Serie: Vele ; 105

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 305.42 DONNE. RUOLO SOCIALE E CONDIZIONE (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2015
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 14 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
MADONE 305.42 ADI MAD-18376 Su scaffale Prestabile
ALZANO LOMBARDO 305.42 ADI ALZ-97610 Su scaffale Prestabile
CAPIZZONE 305.42 ADI CPZ-8184 Su scaffale Prestabile
CALVENZANO 305.42 ADI CLV-14351 Su scaffale Prestabile
ALBANO SANT'ALESSANDRO 305.42 ADI ASA-43074 Su scaffale Prestabile
PETOSINO 305.42 ADI PET-30515 Su scaffale Prestabile
LEFFE 305.42 ADI LEF-25418 Su scaffale Prestabile
PEIA 305.42 ADI PEJ-8820 Su scaffale Prestabile
TREVIOLO 305.42 ADI TRL-75454 Su scaffale Prestabile
ALMENNO SAN BARTOLOMEO 305.42 ADI ALM-25612 Su scaffale Prestabile
OLTRESSENDA ALTA 305.42 ADI OLT-2471 In prestito
CORTENUOVA 305.42 ADI CRT-11282 Su scaffale Prestabile
MISANO GERA D'ADDA 305.42 ADI MIS-42557 Su scaffale Prestabile
SPIRANO 305.42 ADI SPR-33362 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Uno spunto interessante per parlare ad alta voce di educazione, cultura e genere. Sono passati quasi 10 anni da questo discorso tenuto da Chimamanda Ngozi Adichie in occasione del TEDxEuston Conference del 2012 ed è bello vedere che in questo decennio qualcosa si è mosso, sempre più voci si sta facendo sentire creando fermento. È un inizio, ma un primo passo importante e fondamentale. Non è scontato affiancare al termine femminista i concetti di crescita e di esseri sociali. Sono le persone a fare la cultura e non c’è niente di più vero.

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.