La compagnia della morte
4 0 0
Materiale linguistico moderno

Colitto, Alfredo

La compagnia della morte

Abstract: Napoli, 14 agosto 1655. Il caldo torrido del pomeriggio non dà pace alle vie affollate della città, ma il pittore Sebastiano Filieri non può restarsene tra le fresche mura della cappella di Palazzo Agliaro, dove sta dipingendo un ciclo di affreschi. Lo attende un compito difficile: dire addio a Maria, la sorella di sua moglie Angela, l'ultimo affetto che gli resta della sua famiglia decimata. Mentre Sebastiano è al suo capezzale, la donna pronuncia poche parole: un delirio, all'apparenza, ma a lui rivelano una verità che cercava da anni. La verità sulla morte di Angela. Quelle parole lo riportano ai tragici giorni della rivolta di Masaniello, quando era entrato nella Compagnia della Morte, una società segreta di pittori che durante la notte cercavano e assalivano i soldati spagnoli nelle vie di Napoli, per testimoniare conia spada che la loro città mai si sarebbe rassegnata al dominio straniero. Ma una notte, di ritorno da una missione, Sebastiano aveva trovato la moglie e la figlia crudelmente assassinate, da una persona che ormai era già morta. Distrutto dal dolore, aveva lasciato la Compagnia. Ora, però, accanto a Maria, morente, comprende che il colpevole è un altro, e che la vendetta è ancora possibile. Contiene un'anteprima del nuovo romanzo dell'autore, Peste.


Titolo e contributi: La compagnia della morte / Alfredo Colitto

Pubblicazione: Milano : Piemme, 2014

Descrizione fisica: 179 p. ; 21 cm

ISBN: 9788856640731

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: Thriller <genere fiction> (0) Storico <genere fiction> (0) 853.9 NARRATIVA ITALIANA, 1900- (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2014
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
VILLA D'ADDA 853.9 COL VLL-18956 Su scaffale Prestabile
ZOGNO 853.9 COL ZOG-46917 Su scaffale Prestabile
PREMOLO 853.9 COL PRM-12974 Su scaffale Prestabile
ROVETTA 853.9 COL ROV-29813 Su scaffale Prestabile
CASTELLI CALEPIO 853.9 COL - THR CST-58729 Su scaffale Prestabile
CORTENUOVA 853.9 COL CRT-10295 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.