Non so niente di te
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Mastrocola, Paola

Non so niente di te

Abstract: È un mattino di novembre. Nella sala di uno dei più prestigiosi college di Oxford, centinaia di persone aspettano l'inizio di una conferenza. Dopo qualche minuto entrano - nel silenzio generale - decine e decine di pecore. Bianche, lanose, ordinate, moderatamente belanti. Le guida Filippo Cantirami, giovane economista italiano, che come nulla fosse comincia il suo intervento sulla crisi dei mercati. Inizia così il nuovo romanzo di Paola Mastrocola. Quella incredibile invasione di pecore getterà nel caos i genitori Cantirami, convinti che il figlio modello sia a Stanford a finire un dottorato, e che si ritrovano all'improvviso spiazzati e in ansia. Cosa combina Fil, dov'è finito, chi è veramente? E chi è quel suo compagno Jeremy con il quale ha stretto un patto, che cosa si sono scambiati i due ragazzi, qual è il loro segreto? Fil sembra sparito nel nulla, perduto in un mistero. Imprendibile. E intanto, sullo sfondo, la crisi dei nostri giorni. Ma raccontata da lontano, come guardando il presente dal futuro, tra una cinquantina d'anni. Filippo Cantirami, il giovane rivoluzionario della Mastrocola, è un ragazzo privilegiato, un personaggio scomodo, di questi tempi: eppure è lui - in virtù dei suoi pensieri, dei suoi silenzi, dei suoi gesti e delle sue scelte - che pagina dopo pagina ci apre al sogno di una vita diversa. Un sogno che ci porta a riflettere sull'idea di tempo e sulla possibilità di metterla in discussione, di ripensarla.


Titolo e contributi: Non so niente di te / Paola Mastrocola

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2014

Descrizione fisica: 334 p. ; 22 cm

ISBN: 9788866213598

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.9 NARRATIVA ITALIANA, 1900- (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2014
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 8 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
ROVETTA 853.9 MAS ROV-29559 Su scaffale Prestabile
TREVIOLO 853.9 MAS TRL-48539 Su scaffale Prestabile
FILAGO "ERMANNO OLMI" MAS P FIL-9643 Su scaffale Prestabile
MOZZO 853.9 MAS MZZ-50933 Su scaffale Prestabile
GANDINO 853.9 MAS GND-37772 Su scaffale Prestabile
TAVERNOLA BERGAMASCA 853.9 MAS TAV-8209 Su scaffale Prestabile
SUISIO 853.9 MAS SUI-21433 Su scaffale Prestabile
ONORE 853.9 MAS ONO-21300 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.