Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Ogni volta che si parla di genocidio tutti noi pensiamo a un'anomalia della Storia, un'eccezione non ripetibile. Dal Rwanda alla Shoah, dal Darfur all'ex Jugoslavia, gli stermini di massa sono però troppo frequenti per essere considerati una devianza. Non solo: il fatto di ritenerli un'aberrazione è per molti versi - assolutorio, mentre un genocidio si può non solo prevedere, ma anche prevenire, a patto che si riesca a capire. In realtà la chiave per smontare il meccanismo quasi fatale che conduce alla catastrofe sta nella semplice frase bisogna pure fare qualcosa. È solo così che lo spettatore passivo può trasformarsi in soccorritore, e la spirale di odio generata dal disprezzo può essere interrotta. Allo scopo di indagare i confini, le caratteristiche comuni a tutti i massacri e soprattutto individuare le modalità per bloccare un processo che dall'intolleranza porta allo sterminio, gli autori hanno creato un'eliminazione di massa da laboratorio, un mosaico di tutti i genocidi della Storia, entro cui si muovono i personaggi che - più o meno attivamente - concorrono al genocidio: ideatori, perpetratori, collaboratori, spettatori, manipolatori, studiosi e vittime, in tutte le loro declinazioni. Assumendo i punti di vista dei diversi attori, possiamo delineare le istruzioni tattiche da applicare nella vita quotidiana. Perché il genocidio ci riguarda molto da vicino: anche se ci sentiamo impermeabili all'odio, l'odio può coinvolgerci in maniera inaspettata.
Titolo e contributi: Eliminazioni di massa / Alberto Salza ; con Elena Bissaca ; illustrazioni di Victoria Musci
Pubblicazione: [Milano] : Sperling & Kupfer, 2012
Descrizione fisica: 495 p. ; 21 cm
ISBN: 9788820052119
Data:2012
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
ALZANO LOMBARDO | 304.6 SAL | ALZ-89850 | Su scaffale | Prestabile | |
ROMANO DI LOMBARDIA | 304.6 SAL | ROM-63895 | Su scaffale | Prestabile | |
VALBONDIONE | 304.6 SAL | VAL-7225 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag