Don Camillo
0 1 0
Materiale linguistico moderno

Guareschi, Giovanni

Don Camillo

Titolo e contributi: Don Camillo : Mondo piccolo / Guareschi ; con 38 disegni dell'autore

Pubblicazione: Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1991

Descrizione fisica: 359 p. : ill. ; 20 cm.

ISBN: 8817114006

Data:1991

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Superbur ; 100

Nomi: (Autore)

Classi: 853.9 NARRATIVA ITALIANA, 1900- (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 1991
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 20 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
BAGNATICA 853.9 GUA BAG-12213 Su scaffale Prestabile
BARZANA GUA G BAR-7423 Su scaffale Prestabile
BONATE SOTTO 853.9 GUA BNT-9671 Su scaffale Prestabile
BOTTANUCO 853.9 GUA BOT-17473 Su scaffale Prestabile
CAMERATA CORNELLO 853.9 GUA CAM-1500 Su scaffale Prestabile
COLERE 853.9 GUA CLR-1168 Su scaffale Prestabile
CALUSCO D'ADDA 853 GUA CLS-22152 In prestito 20/08/2018
CASTEL ROZZONE 853.9 GUA CTR-12772 Su scaffale Prestabile
ENTRATICO 853.9 GUA ENT-4564 Su scaffale Prestabile
MISANO GERA D'ADDA 853.9 GUA MIS-3720 Da scartare Non disponibile
SARNICO 853.9 GUA SAR-48358 Su scaffale Prestabile
SAN PELLEGRINO TERME 853.9 GUA SPE-20405 Su scaffale Prestabile
PONTIDA 853.9 GUA PTD-10484 Su scaffale Prestabile
BIANZANO 853.9 GUA BIA-296 Su scaffale Prestabile
SANTA BRIGIDA 853.9 GUA SBR-4778 Su scaffale Prestabile
BARIANO 853.9 GUA BRN-13128 Su scaffale Prestabile
MONASTEROLO DEL CASTELLO 853.9 GUA MAC-2598 Su scaffale Prestabile
CAROBBIO DEGLI ANGELI 853.9 GUA CRB-7166 Su scaffale Prestabile
AZZONE 853.9 GUA AZN-2724 In prestito 29/07/2025
LOVERE - Istituto "Decio Celeri" 853.9 GUA DEC-8916 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

"Il Cristo sorrise.
Don Camillo intende sempre la mia voce e questo significa che non ha il cervello pieno di nebbia.
Non sei tu che hai peccato: anzi la tua riconoscenza mi commuove, perché tu in ogni piccola cosa che ti dia gioia, sei pronto a vedere la benevolenza di Dio. E la tua gioia è sempre onesta.
È la troppa cultura che porta all' ignoranza, perché se la cultura non è sorretta dalla fede, a un certo punto l'uomo vede soltanto la matematica delle cose.
E l' armonia di questa matematica diventa il suo Dio, e dimentica che è Dio che ha creato questa matematica e questa armonia.
Ma il tuo Dio non è fatto di numeri, don Camillo "

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.