Le nostre ore felici
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gong, Ji-young

Le nostre ore felici

Abstract: Dopo aver tentato il suicidio per tre volte, Mun Yujong, giovane professoressa universitaria, accetta l'invito della zia, Suor Monica, di accompagnarla nelle visite a un detenuto rinchiuso nel braccio della morte, sperando che questo incontro possa in qualche modo spingerla a vivere. L'uomo, Chong Yunsu, ha alle spalle un'infanzia tormentata: dopo il suicidio del padre e l'abbandono della madre, cresce in un orfanotrofio e poi per la strada, fino a quando, coinvolto nell'omicidio di tre donne, viene condannato. È attraverso un piccolo taccuino che tiene in cella che conosciamo il suo passato: ricordi di una voce dapprima sconosciuta che a poco a poco assume il volto dell'uomo in cui Mun Yujong si perderà. Anche lei, pur provenendo da un famiglia agiata, è prigioniera di eventi traumatici mai superati. Con grande scetticismo, accetterà di incontrarlo ogni giovedì dalle 10 alle 13, per un mese: diventeranno le loro ore felici. Uno davanti all'altra, ed entrambi di fronte alla morte, le loro anime si apriranno lenendo ferite profonde e scoprendo quell'intimità e quella comprensione che la vita non ha concesso loro. Solo così Mun Yujong ritroverà una motivazione per vivere, riconciliandosi con quella rigida educazione cristiana cui si era ribellata con tutta se stessa; solo così riconoscerà la forza dell'amore e del perdono, abbracciando la colpa di Chong Yunsu, altrimenti destinata a non trovare mai pace.


Titolo e contributi: Le nostre ore felici / Ji-young Gong ; traduzione di Vincenza D'Urso

Pubblicazione: Milano : Baldini Castoldi Dalai, 2009

Descrizione fisica: 352 p. ; 22 cm

ISBN: 9788860734198

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • *Uridurui haengbokhan sigan

Nomi: (Autore)

Classi: 895.7 LETTERATURA COREANA (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2009
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 20 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
ROMANO DI LOMBARDIA 895.7 GON ROM-59804 Su scaffale Prestabile
VILLONGO 895.7 GON VIL-33753 Su scaffale Prestabile
DALMINE GON JIY ALT DAL-100268 Su scaffale Prestabile
CASIRATE D'ADDA 895.7 GON CSR-13186 Su scaffale Prestabile
PONTE SAN PIETRO "MARZIO TREMAGLIA" GON J PSP-62933 Su scaffale Prestabile
GHISALBA 895.7 GON GHI-12843 Su scaffale Prestabile
TRESCORE BALNEARIO GON J TRE-34857 Su scaffale Prestabile
COSTA VOLPINO 895.7 GON COS-32844 Su scaffale Prestabile
VILLA D'ALME' 895.7 GON VME-18704 Su scaffale Prestabile
PALOSCO NAR . GON JIY PLS-15066 Su scaffale Prestabile
SERIATE GON-J SER-101134 Su scaffale Prestabile
CURNO 895.7 GON CUR-34506 Su scaffale Prestabile
PEDRENGO 895.7 GON PED-24513 Su scaffale Prestabile
ALBANO SANT'ALESSANDRO 895.7 GON ASA-29428 Su scaffale Prestabile
MOZZANICA 895.7 GON MZN-13105 Su scaffale Prestabile
SELVINO 895.7 GON SEL-20500 Su scaffale Prestabile
ALBINO 895.7 GON ALB-118539 Su scaffale Prestabile
MARTINENGO 895.7 GON MAR-21823 Su scaffale Prestabile
CALVENZANO 895.7 GON CLV-11487 Su scaffale Prestabile
ROVETTA 895.7 GON ROV-20574 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.