Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: I racconti e le immagini della violenza, soprattutto sessuale, ci sommergono. I romanzi indugiano volentieri su eroine sedotte contro la propria volontà; un film americano su otto contiene una scena di stupro; a partire dagli anni Ottanta le storie di violenza e aggressione hanno lentamente conquistato un posto centrale nei reportage giornalistici. Eppure non conosciamo il numero reale di donne (o uomini) vittime di violenza sessuale. La verità è che lo stupro sfugge alla notazione statistica: numerose aggressioni non vengono nemmeno riportate alle autorità e meno del 5 per cento di quelle denunciate finisce con una condanna. I numeri spaventosi non devono intimidire: se vogliamo analizzare il flagello della violenza sessuale dobbiamo puntare uno sguardo gelido sui colpevoli e smontarne i meccanismi emotivi. È quanto fa Joanna Bourke in queste pagine. Attingendo agli studi di criminologi, giuristi, psicologi e sociologi, servendosi delle narrazioni di violenza rilasciate da vittime e aggressori inglesi e americani dalla metà dell'Ottocento a oggi e di come quei racconti sono cambiati nel tempo, combattendo con la definizione di stupro e stupratore, di consenso e coercizione, l'autrice scava nelle motivazioni che portano un individuo a scegliere la violenza: Al centro di questo libro c'è lo stupratore e non la vittima. Se la categoria dello stupratore viene demistificata, la violenza sessuale non sembrerà più inevitabile. Stupratori non si nasce, si diventa.
Titolo e contributi: Stupro : storia della violenza sessuale dal 1860 a oggi / Joanna Bourke
Pubblicazione: Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2009
Descrizione fisica: VI, 600 p. ; 21 cm
ISBN: 9788842085409
Data:2009
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 13 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
CARAVAGGIO | 364.1 BOUR | CAR-56961 | Su scaffale | Prestabile | |
ALZANO LOMBARDO | 364.1 BOU | ALZ-80573 | Su scaffale | Prestabile | |
ROMANO DI LOMBARDIA | 364.1 BOU | ROM-59527 | In prestito | 24/06/2023 | |
TRESCORE BALNEARIO | 364.1 BOU | TRE-34679 | Su scaffale | Prestabile | |
PEDRENGO | 364.1 BOU | PED-24428 | Su scaffale | Prestabile | |
GORLE | 364.1 BOU | GRL-29038 | Su scaffale | Prestabile | |
ALBANO SANT'ALESSANDRO | 364.1 BOU | ASA-29277 | Su scaffale | Prestabile | |
SERIATE | 364.1 BOU | SER-100839 | Su scaffale | Prestabile | |
TREVIOLO | 364.1 BOU | TRL-38395 | Su scaffale | Prestabile | |
MOZZO | 364.1 BOU | MZZ-39539 | Su scaffale | Prestabile | |
VERDELLO | 364.1 BOU | VRL-27399 | Su scaffale | Prestabile | |
COSTA VOLPINO | 364.1 BOU | COS-32796 | Su scaffale | Prestabile | |
VILLONGO | 364.1 BOU | VIL-33675 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag