Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Se volessimo racchiuderlo in una sola definizione, diremmo che Il ritratto di Dorian Gray è una spudorata celebrazione della bellezza, con sottesa la struggente malinconia per la sua precarietà. Con questo libro il giudice Carson portò in tribunale quella che, a suo parere, era una delle prove più incriminanti dell'intima depravazione di Oscar Wilde. Il romanzo, si disse, non metteva sufficientemente in chiaro se l'autore preferiva la malvagità alla virtù. A questo, Wilde rispose con uno degli epigrammi inclusi nella Prefazione al romanzo, da tutti ritenuto il suo manifesto artistico: L'artista non ha convinzioni etiche.
Titolo e contributi: Il ritratto di Dorian Gray / Oscar Wilde ; [traduzione e cura di Luciana Pirè]
Pubblicazione: Firenze [etc.] : Giunti, 2006
Descrizione fisica: 311 p. ; 20 cm
ISBN: 8844032686
Data:2006
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
AZZANO SAN PAOLO | 823.8 WIL | AZZ-28175 | Su scaffale | Prestabile | |
COLOGNO AL SERIO | L 823.8 WIL | CLG-15876 | In prestito | 29/09/2016 | |
VALBONDIONE |
|
VAL-8574 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag