Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Avvicinandosi ai luoghi in cui il conflitto di genere è più violento, in particolare in relazione alla disponibilità del corpo e alla gestione della sfera pubblica, la differenza femminile risulta allo stesso tempo invisibile o viene confinata in un'alterità socialmente inesprimibile. E' questa la tesi del libro, che mette in luce la tensione non colmanta tra il racconto dell'integrazione delle donne nei diritti di tutti e le pratiche di differenziazione sociale nei loro confronti. Per dar conto della tesi il volume prende in considerazione casi che riguardano il lavoro, i contratti di genere, l'istruzione, la rappresentanza politica, la povertà, la salute.
Titolo e contributi: Differenze e diseguaglianze : prospettive per gli studi di genere in Italia / a cura di Franca Bimbi
Pubblicazione: Bologna : Il mulino, 2003
Descrizione fisica: 501 p. ; 22 cm
ISBN: 8815089764
Data:2003
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
RANICA - Centro Studi Documentazione provinciale | 305.4 DIF | CSD-8149 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag