Cookie policy
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: La straordinaria sensibilità e lo scavo psicologico di Eschilo non solo danno vita nel suo teatro a personaggi grandiosi e complessi, ricchi di risvolti, ma fanno irrompere sulla scena, e con la massima violenza, le grandi questioni politiche e sociali dell'epoca, incredibilmente attuali e moderne: il diritto d'asilo, il sorgere dello stato dalle ceneri delle lotte intestine, la necessità del voto e della democrazia. Il linguaggio è ricchissimo di risorse e accosta registri lirici ed epici, espressioni del parlar comune o dialettali, e quando si gonfia e tende al solenne ha sempre, come in Shakespeare, il crisma dell'autenticità.
Titolo e contributi: Prometeo incatenato ; I Persiani ; I sette contro Tebe ; Le supplici / Eschilo ; introduzione di Umberto Albini ; traduzione, nota storica e note di Ezio Savino
12. ed.
Pubblicazione: [Milano] : Garzanti, 2002
Descrizione fisica: LIV, 295 p. ; 18 cm
ISBN: 881136244X
Data:2002
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
CLUSONE | 882.01 AES | CLU-37844 | In prestito | 04/12/2020 | |
PONTIROLO NUOVO | 882.01 AES | PNT-19150 | Su scaffale | Prestabile | |
BERGAMO - Liceo Classico "Paolo Sarpi" | 882.01 AES | SRP-8822 | Su scaffale | Prestabile | |
PALOSCO | GRECI . AES | PLS-14701 | Su scaffale | Prestabile | |
VERTOVA | 882.01 AES | VER-13751 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag