Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Una questione di genere Oggetto di questo libro è il rapporto delle donne con il complesso universo delle merci. Le autrici si misurano con i risultati della ricerca storica sui consumi, con gli studi sulla moda e sul lusso e con la visione che la letteratura restituisce del fenomeno. L'approccio comune ai vari contributi è quello innovativo dell'analisi di genere lungo un arco cronologico che va dal Medioevo all'età contemporanea. I consumi si presentano come questione di genere letterario, oltre che di gender: narratrici e lettrici hanno trovato accessi inediti al patrimonio culturale del passato, lo hanno consumato in modo diverso producendo proprie forme e linguaggi. Ma al racconto è anche affidata la registrazione per via negativa: le impossibilità, le sottrazioni volontarie, le alternative alle logiche dei consumi e della ricchezza.
Titolo e contributi: I consumi : una questione di genere / a cura di Angiolina Arru e Maria Stella
Pubblicazione: Roma : Carocci, 2003
Descrizione fisica: 303 p. ; 22 cm.
ISBN: 8843024736
Data:2003
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
RANICA - Centro Studi Documentazione provinciale | 305.4 CON | CSD-7920 | Su scaffale | Prestabile | |
OSIO SOTTO | 305.4 CON | OST-25525 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag