Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Accreditata da una parte della storiografia, la mitologia assolutoria che nega la presenza del razzismo nella storia italiana conserva intatta la propria influenza. Questo mito storiografico narra di un processo di formazione dello stato nazionale immune dalla etnicizzazione della cittadinanza e racconta di un'esperienza coloniale eccezionalmente mite. Questo libro fornisce gli argomenti per confutare tale vulgata autoassolutoria. Esso documenta come anche la storia d'Italia abbia annoverato, tra le sue componenti essenziali, ideologie e pratiche razziste nei confronti dei nemici interni, delle aree di popolazione subalterna, dei nemici esterni e degli ebrei, sintesi di tutte queste dimensioni.
Titolo e contributi: Nel nome della razza : il razzismo nella storia d'Italia : 1870-1945 / a cura di Alberto Burgio
2. ed.
Pubblicazione: Bologna : Il mulino, 1996
Descrizione fisica: 565 p. ; 22 cm.
ISBN: 8815078541
Data:2000
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
ALBANO SANT'ALESSANDRO | 305.8 NEL | ASA-16233 | Su scaffale | Prestabile | |
DALMINE | 305.8 NEL | DAL-58499 | Su scaffale | Prestabile | |
MOZZO |
|
MZZ-28655 | Su scaffale | Prestabile | |
NEMBRO | 305.8 NEL | NEM-56945 | Su scaffale | Prestabile | |
PEDRENGO | 305.8 NEL | PED-14130 | Su scaffale | Prestabile | |
VILLONGO | 305.8 NEL | VIL-16439 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag