Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: La sera del 6 novembre 1944, il sindaco di Racalmuto viene assassinato con un colpo di pistola mentre passeggia in piazza. I carabinieri riescono ad arrestare l'omicida dopo una notte di indagini: furono aiutati da numerose testimonianze che portavano a uno zolfataio che aveva motivi di rancore contro il sindaco. Ai racalmutesi apparve subito chiaro che l'assassino non era lo zolfataio, incastrato da testimonianze di gente divenuta improvvisamente loquace, ma qualcun altro che si voleva assolutamente coprire anche a costo di mandare in galera un innocente. Savatteri, basandosi su quell'antico fatto di sangue, ha scritto un romanzo, non per indagare sul crimine o sull'errore giudiziario, ma per dire lo stato delle cose.
Titolo e contributi: La congiura dei loquaci / Gaetano Savatteri
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2000
Descrizione fisica: 204 p. ; 16 cm
ISBN: 8838916330
Data:2000
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
CARAVAGGIO | 853.9 SAVA | CAR-41131 | Su scaffale | Prestabile | |
DALMINE | SAV GAE ITA | DAL-57249 | Su scaffale | Prestabile | |
SORISOLE | NAR . SAV GAE | SOR-12183 | Su scaffale | Prestabile | |
SORISOLE | NAR . SAV GAE | SOR-12558 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag