La fuggitiva
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Proust, Marcel

La fuggitiva

Abstract: La fuggitiva, penultimo volume della Ricerca, è una delle opere maggiori nate dalla crisi del romanzo ottocentesco. E' costituita in due momenti: all'inizio, forse la più straordinaria (anche per ampiezza) analisi psicologica di tutta la Ricerca è dedicata all'angoscia che Marcel prova alla notizia della 'fuga' di Albertine, angoscia che la successiva morte di lei non riesce a diminuire, dato il carattere unicamente soggettivo che Proust attribuisce all'amore.In seguito, è il primo affacciarsi di un possibile ritorno all'indifferenza, i suoi irregolari processi, la sua affermazione sempre più completa, interrotta soltanto da effimere resurrezioni del vecchio desiderio e bisogno, a essere materia di analisi. Questa seconda parte è cronaca di una guarigione che non ha nulla di euforico, poiché necessariamente assume i connotati di una distruzione, di un'angoscia: Albertine comincia a morire anche dentro Marcel.Tra queste due fasi il soggiorno di Marcel a Venezia (che appartiene al nucleo più antico del romanzo) fornisce occasione a descrizioni vicine per qualità di visione ai capolavori della pittura impressionistica e, in modo più criptico, disegna una specie di allegoria di tutto il romanzo. In questa città, assimilata a un'unica, grande opera d'arte, Marcel compie le più belle e conturbanti scoperte quando si perde e arriva per caso in certi luoghi che il giorno dopo non riuscirà più a ritrovare.


Titolo e contributi: La fuggitiva / Marcel Proust ; introduzione di Edmund Wilson ; traduzione di Maria Teresa Nessi Somaini ; premessa al testo di Giovanni Bogliolo e Piero Toffano ; con un saggio su Proust e la critica americana di Elyane Dezon-Jones

Pubblicazione: Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1991

Descrizione fisica: 448 p. ; 18 cm.

ISBN: 8817168416

Data:1991

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • *A' la recherche du temps perdu. VI, Albertine disparue
Serie: BUR. L ; 841
Nota:
  • Fa parte del ciclo : Alla ricerca del tempo perduto, VI

Nomi: (Autore)

Classi: 843.9 NARRATIVA FRANCESE, 1900- (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 1991
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 14 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
AMBIVERE 843.9 PRO AMB-8384 Su scaffale Non disponibile
CALCINATE 843.9 PRO CAL-7079 Su scaffale Prestabile
CHIUDUNO 843.9 PRO CHD-21599 Su scaffale Prestabile
CAROBBIO DEGLI ANGELI
  • Nota relativa all'esemplare: 4. ed.,
843.91 PRO
CRB-8711 Su scaffale Prestabile
CASTELLI CALEPIO 843.9 PRO CST-14888 Su scaffale Prestabile
CASTELLI CALEPIO 843.9 PRO CST-28614 Su scaffale Prestabile
FILAGO "ERMANNO OLMI" PRO M FIL-4842 Su scaffale Prestabile
GANDINO 843.9 PRO GND-24543 Su scaffale Prestabile
GORLE PRO MAR GRL-24374 Su scaffale Prestabile
SOLTO COLLINA 843.9 PRO SOL-4794 Su scaffale Prestabile
BERGAMO - Liceo Classico "Paolo Sarpi" 843.9 PRO SRP-5207 Su scaffale Prestabile
VILLONGO 843.9 PRO VIL-9702 Su scaffale Prestabile
VALBREMBO 843.9 PRO VLB-13499 Su scaffale Prestabile
SARNICO 843.9 PRO SAR-54202 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.