Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Lasciata l'emittente radiotelevisiva versiliese, il giornalista Pompilio Nardini trovalavoro quale responsabile dell'ufficio stampa del Club Nautico di Viareggio. Un giorno riceve la telefonata del collega Remo Michelotti. Iarina, una ragazza rumena con cui egli intrattiene da qualche tempo una relazione, si trova in uno stato mentale confusionale. La ragazza, dopo aver partecipato con l'amica Oana a un festino privato in una villa sulle colline viareggine, non è in grado di ricordare nulla della serata, ma ossessioni notturne e malesseri fisici la tormentano da allora. Inoltre Oana, che condivide con lei l'abitazione a Viareggio, è scomparsa. Nardini e Michelotti decidono di indagare. Tra circoli e club privati, magia bianca e magia nera, misteri ed esoterismo, le ricerche prendono inaspettati percorsi. Omicidi e loschi personaggi saranno elementi di ulteriori indagini fino all'epilogo che svelerà una verità difficile da rivelare, un segreto che metterà a dura prova il nostro Nardini.Paolo Giannotti è nato a Massa nel 1961. Laureato in Lettere moderne, da anni si dedica allo studio della narrativa italiana dell'Ottocento. Dello scrittore Gaetano Carlo Chelli ha curato le edizioni moderne del romanzo Fabia (Alberto Ricciardi Editore, 2004) e della raccolta Racconti dell'Apuano (Vuelleti Edizioni, 2003). Ha inoltre curato l'edizione della commedia dialettale Baltromèo calzolaro di Paolo Ferrari (Eclettica Edizioni, 2019). Ha pubblicato un saggio sulla storia del Teatro Guglielmi di Massa (Eclettica Edizioni, 2020). Finalista al Premio Calvino (2003) e al Premio Morselli (2012), ha pubblicato il romanzo noir Il Paese di Acchiappacitrulli (ItalicPequod, 2012) e GIALLO IN VERSILIA (Fratelli Frilli Editori, 2022).
Titolo e contributi: Morte a Viareggio. Omicidi e magia nera per Pompilio Nardini
Pubblicazione: Fratelli Frilli Editori, 10/06/2025
EAN: 9788869438226
Data:10-06-2025
Lasciata l'emittente radiotelevisiva versiliese, il giornalista Pompilio Nardini trovalavoro quale responsabile dell'ufficio stampa del Club Nautico di Viareggio. Un giorno riceve la telefonata del collega Remo Michelotti. Iarina, una ragazza rumena con cui egli intrattiene da qualche tempo una relazione, si trova in uno stato mentale confusionale. La ragazza, dopo aver partecipato con l'amica Oana a un festino privato in una villa sulle colline viareggine, non è in grado di ricordare nulla della serata, ma ossessioni notturne e malesseri fisici la tormentano da allora. Inoltre Oana, che condivide con lei l'abitazione a Viareggio, è scomparsa. Nardini e Michelotti decidono di indagare. Tra circoli e club privati, magia bianca e magia nera, misteri ed esoterismo, le ricerche prendono inaspettati percorsi. Omicidi e loschi personaggi saranno elementi di ulteriori indagini fino all'epilogo che svelerà una verità difficile da rivelare, un segreto che metterà a dura prova il nostro Nardini.Paolo Giannotti è nato a Massa nel 1961. Laureato in Lettere moderne, da anni si dedica allo studio della narrativa italiana dell'Ottocento. Dello scrittore Gaetano Carlo Chelli ha curato le edizioni moderne del romanzo Fabia (Alberto Ricciardi Editore, 2004) e della raccolta Racconti dell'Apuano (Vuelleti Edizioni, 2003). Ha inoltre curato l'edizione della commedia dialettale Baltromèo calzolaro di Paolo Ferrari (Eclettica Edizioni, 2019). Ha pubblicato un saggio sulla storia del Teatro Guglielmi di Massa (Eclettica Edizioni, 2020). Finalista al Premio Calvino (2003) e al Premio Morselli (2012), ha pubblicato il romanzo noir Il Paese di Acchiappacitrulli (ItalicPequod, 2012) e GIALLO IN VERSILIA (Fratelli Frilli Editori, 2022).
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag