Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Una storia che affronta con delicatezza e umorismo i temi dell'educazione sessuale e sentimentale, così importanti quando i cambiamenti del corpo irrompono nella vita di chi cresce. La guerra infuria a pochi chilometri dalla Linea Gotica, sulle colline di Pesaro, dove tedeschi e fascisti si scontrano con i partigiani del Toscano in attesa delle truppe alleate. Evelina ha solo cinque anni quando i primi sfollati trovano riparo nel granaio di suo padre, quell'attimo in cui la sua vita viene travolta e la spensieratezza dei giochi d'infanzia lascia il posto all'orrore della guerra. Ma Evelina è protetta da due fate, la cupa Nera e l'allegra Scèpa, e ha un potere: può vedere il mondo attraverso gli occhi della fantasia… Realtà e magia si mescolano e si intrecciano, riportando in vita un mondo contadino e fiabesco, l'intrico della guerra civile e di quella mondiale. Lo stile asciutto, arricchito da elementi dialettali, rende il racconto ancora più vivido: parole magiche, parole amuleti, filastrocche, che aprono la porta al sogno e alla profezia.
Titolo e contributi: Evelina e le fate
Pubblicazione: Giunti, 10/07/2024
EAN: 9788809935105
Data:10-07-2024
Una storia che affronta con delicatezza e umorismo i temi dell'educazione sessuale e sentimentale, così importanti quando i cambiamenti del corpo irrompono nella vita di chi cresce. La guerra infuria a pochi chilometri dalla Linea Gotica, sulle colline di Pesaro, dove tedeschi e fascisti si scontrano con i partigiani del Toscano in attesa delle truppe alleate. Evelina ha solo cinque anni quando i primi sfollati trovano riparo nel granaio di suo padre, quell'attimo in cui la sua vita viene travolta e la spensieratezza dei giochi d'infanzia lascia il posto all'orrore della guerra. Ma Evelina è protetta da due fate, la cupa Nera e l'allegra Scèpa, e ha un potere: può vedere il mondo attraverso gli occhi della fantasia… Realtà e magia si mescolano e si intrecciano, riportando in vita un mondo contadino e fiabesco, l'intrico della guerra civile e di quella mondiale. Lo stile asciutto, arricchito da elementi dialettali, rende il racconto ancora più vivido: parole magiche, parole amuleti, filastrocche, che aprono la porta al sogno e alla profezia.
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag