Cecco del Caravaggio
0 0 0
Risorsa locale

Papi, Gianni

Cecco del Caravaggio

Abstract: Francesco Boneri (1580-1630), detto ″Cecco del Caravaggio″, è uno dei più misteriosi artisti del gruppo dei caravaggeschi italiani. Di lui non non si sa quasi niente. Certo è che del Merisi fin da giovanissimo fu servitore e, sembra, anche amante. Una condizione di "familiarità" che lo vide nel ruolo di modello in opere come Amore vincitore e Davide e Golia, e in un certo senso di allievo, poiché dal maestro imparò a dipingere (e a usare il coltello nelle risse, pare). Quella di Cecco è una pittura di alta qualità, che si esplica in dipinti enigmatici, anticonformisti e propensi a un audace naturalismo.


Titolo e contributi: Cecco del Caravaggio

Pubblicazione: Giunti, 28/11/2023

EAN: 9788809979277

Data:28-11-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe

Nomi:

Dati generali (100)
  • Tipo di data: data di dettaglio
  • Data di pubblicazione: 28-11-2023

Francesco Boneri (1580-1630), detto ″Cecco del Caravaggio″, è uno dei più misteriosi artisti del gruppo dei caravaggeschi italiani. Di lui non non si sa quasi niente. Certo è che del Merisi fin da giovanissimo fu servitore e, sembra, anche amante. Una condizione di "familiarità" che lo vide nel ruolo di modello in opere come Amore vincitore e Davide e Golia, e in un certo senso di allievo, poiché dal maestro imparò a dipingere (e a usare il coltello nelle risse, pare). Quella di Cecco è una pittura di alta qualità, che si esplica in dipinti enigmatici, anticonformisti e propensi a un audace naturalismo.

Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.