Cookie policy
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Trovati 95547 documenti.
Risultati da altre ricerche:
The art book / [conceived and edited by Phaidon Editors]
New ed.
London ; New York : Phaidon, 2020
Abstract: Aggiornata per la terza volta dopo solo 16 anni dalla sua prima pubblicazione, questa nuova edizione della pluripremiata guida sull'arte include 40 schede inedite, dedicate anche ad artisti un tempo sottovalutati o ritenuti marginali, arrivando così a presentare più di 600 grandi esponenti del mondo dell'arte dal medioevo ai tempi moderni. "The Art Book" si spinge oltre le classificazioni tradizionali con un'incredibile carrellata di artisti di tutti i periodi, scuole, visioni e tecniche, dando vita a un'eccezionale raccolta visuale che celebra la ricchezza e poliedricità della nostra cultura
10. ed.
Oxford : Oxford University press, 2020
Little fires everywhere : a novel / Celest Ng
Export ed
[New York] : Penguin books, 2020
Milano : Guanda, 2020
Abstract: Esther Safran Foer è cresciuta in una casa in cui il passato faceva troppa paura per poterne parlare. Figlia di genitori immigrati negli Stati Uniti dopo essere sopravvissuti allo sterminio delle rispettive famiglie, per Esther l'Olocausto è sempre stato un'ombra pronta a oscurare la vita di tutti i giorni, una presenza quasi concreta, ma a cui era vietato dare un nome. Anche da adulta, pur essendo riuscita a trovare soddisfazione nel lavoro, a sposarsi e a crescere tre figli, ha sempre sentito il bisogno di colmare il vuoto delle memorie famigliari. Fino al giorno in cui sua madre si è lasciata sfuggire una rivelazione sconvolgente. Esther ha deciso allora di partire alla ricerca dei luoghi in cui aveva vissuto e si era nascosto suo padre durante la guerra, e delle tracce di una sorella di cui aveva sempre ignorato l'esistenza. A guidarla, solo una vecchia foto in bianco e nero e una mappa disegnata a mano. Quello che scoprirà durante il suo viaggio in Ucraina - lo stesso percorso che Jonathan Safran Foer ha immaginato per il protagonista del suo romanzo, "Ogni cosa è illuminata" - non solo aprirà nuove porte sul passato, ma le concederà, finalmente, la possibilità di ritrovare se stessa e le sue radici
Oxford : Oxford University press, 2019
Paul Smith / edited by Tony Chambers
London ; New York : Phaidon, 2020
Abstract: A timely celebration of British design legend Sir Paul Smith and his one-of-a-kind creativity This new monograph captures the unique spirit of British fashion icon Sir Paul Smith through 50 objects chosen by Sir Paul himself for the inspiration they have provided him over the years — from a wax plate of spaghetti and a Dieter Rams radio to a Mario Bellini Cab chair and a bicycle seat. Each object has impacted his worldview, his creative process, and his adherence to a design approach that's always imbued with distinctly British wit and eccentricity.
Fratelli tutti : lettera enciclica sulla fraternità e l'amicizia sociale / Francesco
Città del Vaticano : Libreria editrice Vaticana, 2020
Abstract: Il volume contiene il testo della terza Lettera Enciclica di Papa Francesco sulla fraternità e l'amicizia sociale che verrà firmata ad Assisi il 3 ottobre 2020. Il titolo trae spunto dallo scritto di San Francesco: «Guardiamo, fratelli tutti, il buon pastore che per salvare le sue pecore sostenne la passione della croce» (Ammonizioni, 6, 1: FF 155) ed è esso stesso uno dei punti focali del magistero di Francesco che già «dalla sera della sua elezione, il 13 marzo 2013, si presenta al mondo con la parola "fratelli". E fratelli sono gli invisibili che abbraccia a Lampedusa, gli immigrati, nella sua prima uscita da Pontefice. Anche Shimon Peres e Abu Mazen che si stringono la mano assieme al Papa nel 2014 sono un esempio di quella fraternità che ha come obiettivo la pace. Fino alla Dichiarazione di Abu Dhabi dell'anno scorso, anche in questo caso un documento sulla "fratellanza umana" che, dirà Francesco, "nasce dalla fede in Dio che è Padre di tutti e Padre della pace"»
Milano : Paoline, 2020
Abstract: Il volume contiene il testo della terza Lettera Enciclica di Papa Francesco sulla fraternità e l'amicizia sociale che verrà firmata ad Assisi il 3 ottobre 2020. Il titolo trae spunto dallo scritto di San Francesco: «Guardiamo, fratelli tutti, il buon pastore che per salvare le sue pecore sostenne la passione della croce» (Ammonizioni, 6, 1: FF 155) ed è esso stesso uno dei punti focali del magistero di Francesco che già «dalla sera della sua elezione, il 13 marzo 2013, si presenta al mondo con la parola "fratelli". E fratelli sono gli invisibili che abbraccia a Lampedusa, gli immigrati, nella sua prima uscita da Pontefice. Anche Shimon Peres e Abu Mazen che si stringono la mano assieme al Papa nel 2014 sono un esempio di quella fraternità che ha come obiettivo la pace. Fino alla Dichiarazione di Abu Dhabi dell'anno scorso, anche in questo caso un documento sulla "fratellanza umana" che, dirà Francesco, "nasce dalla fede in Dio che è Padre di tutti e Padre della pace"».
Il linguaggio del kimono / Keiko Nitanai
Chemingnon : Nuinui, 2020
Abstract: Questo libro analizza le modalità espressive proprie del kimono attraverso fotografie e testi scritti da un'esperta di storia del costume e dei tessuti giapponesi. L'ampia messe d'informazioni sui colori, le stoffe e le decorazioni tipiche dell'abito tradizionale giapponese concorrono a formare un ritratto di questa forma di espressione e, più in generale, della cultura, dell'arte e del pensiero giapponesi. I sontuosi motivi classici e le ricche scene tessute, dipinte o ricamate sui kimono mostrano una sensibilità - talora venata di ironia e senso dell'umorismo - alla bellezza che è squisitamente nipponica. Articolato secondo temi diversi, dai motivi naturali associati a ogni stagione (fiori e piante, uccelli e animali) ai simboli di potere e fortuna, dai paesaggi alle scene tratte dalla letteratura e a molti altri soggetti, questo libro aiuta a comprendere quanto il kimono rifletta i tempi che cambiano, pur continuando a comunicare un'impressione di "atemporalità" dovuta al costante richiamo alla tradizione. Il libro fornisce anche notizie su gioielli, forcine e altri accessori, per offrire un quadro più completo della storia del costume giapponese.
Ex ortodossa : il rifiuto scandaloso delle mie radici chassidiche / Deborah Feldman
San Pietro : Abendstern, 2020
Abstract: La comunità chassidica Satmar di Williamsburg, New York, si distingue fra i gruppi ultraortodossi ebraici per le sue regole severe. Poiché i Satmar vedono l'Olocausto come una punizione divina, per evitare che la Shoah si ripeta, vivono un'esistenza schermata e scandita dai riti religiosi. La sessualità rappresenta un tabù, i matrimoni sono combinati e nella vita di tutti i giorni si parla yiddish, poiché l'inglese è proibito. Deborah Feldman fatica ad adattarsi allo stile di vita severo e alla posizione inferiore della donna all'interno della comunità religiosa in cui nasce e cresce. Il suo senso di giustizia e la sete di conoscenza la porteranno a mettere in discussione il mondo che la circonda
Largo pétalo de mar / Isabel Allende
2. ed.
New York : Vintage Espanol, 2020
London : Faber and Faber, 2020
Abstract: Sono passati parecchi anni da quell'estate in Riviera: Elio, in piena confusione adolescenziale, aveva scoperto la forza travolgente del primo amore grazie a Oliver, lo studente americano ospite del padre nella casa di famiglia. Erano stati giorni unici, in grado di segnare le loro vite con la forza di un desiderio incancellabile, nonostante ciascuno abbia poi proseguito per una strada diversa. Questo romanzo di André Aciman si apre con l'incontro casuale su un treno tra un professore di mezza età e una giovane donna: lui è Samuel, il padre di Elio, sta andando a Roma per tenere una conferenza ed è ansioso di cogliere l'occasione per rivedere suo figlio, pianista affermato ma molto inquieto nelle questioni sentimentali; lei è una fotografa, carattere ribelle e refrattaria alle relazioni stabili, e in quell'uomo più maturo scopre la persona che avrebbe voluto conoscere da sempre. Tra i due nasce un'attrazione fortissima, che li porterà a mettere in discussione tutte le loro certezze. Anche per Elio il destino ha in serbo un incontro inaspettato a Parigi, che potrebbe assumere i contorni di un legame importante. Ma nulla può far sbiadire in lui il ricordo di Oliver, che vive a New York una vita apparentemente serena, è sposato e ha due figli adolescenti, eppure... Una parola, solo una parola, potrebbe bastare a riaprire una porta che in fondo non si è mai chiusa.
The giver of stars / Jojo Moyes
[London] : Penguin Books, 2020
Abstract: 1937. Quando Alice Wright decide impulsivamente di sposare il giovane americano Bennett Van Cleve, lasciandosi alle spalle la sua famiglia e una vita opprimente in Inghilterra, è convinta di iniziare una nuova esistenza piena di promesse e avventure nel lontano Kentucky. Presto però le sue rosee aspettative e i suoi sogni di ragazza si scontrano con una realtà molto diversa. Costretta a vivere sotto lo stesso tetto con un suocero invadente, il dispotico proprietario della miniera di carbone locale, Alice non riesce a instaurare un vero rapporto con il marito e le sue giornate diventano sempre più tristi e vuote. Così, quando scopre che in città si sta costituendo un piccolo gruppo di donne volontarie il cui compito è diffondere la lettura tra le persone disagiate che abitano nelle valli più lontane, lei decide con entusiasmo di farne parte. La leader di questa biblioteca ambulante a cavallo è Margery O'Hare, una donna volitiva, libera da pregiudizi, figlia di un noto fuorilegge, una donna autonoma e fiera che non ha mai chiesto niente a nessuno, tantomeno all'uomo che ama. Alice trova in lei una formidabile alleata, un'amica su cui può davvero contare, specie quando il suo matrimonio con Bennett inizia inevitabilmente a sgretolarsi. Altre donne si uniranno a loro e diventeranno note in tutta la contea come le bibliotecarie della WPA Packhorse Library. Leali e coraggiose, cavalcheranno libere sotto grandi cieli aperti e attraverso foreste selvagge, affrontando pericoli di ogni genere e la disapprovazione dei loro concittadini per portare i libri a persone che non ne hanno mai visto uno, allargando i loro orizzonti e cambiando la loro vita per sempre. Ispirato a una storia vera, questo romanzo è una dichiarazione d'amore per la lettura e i libri.
If it bleeds : new fiction / Stephen King
New York [etc.] : Scribner, 2020
Abstract: Ci sono diversi modi di dire, quando si parla di notizie, e sono tutti leggendari: «Sbatti il mostro in prima pagina», «Fa più notizia Uomo morde cane che Cane morde uomo» e naturalmente «Se scorre il sangue, si vende». Nel racconto di King che dà il titolo a questa raccolta, è una bomba alla Albert Macready Middle School a garantire i titoli cubitali delle prime pagine e le cruente immagini di apertura dei telegiornali. Tra i milioni di spettatori inorriditi davanti allo schermo, però, ce n'è una che coglie una nota stonata. Holly Gibney, l'investigatrice che ha già avuto esperienze ai confini della realtà con Mr Mercedes e con l'Outsider, osserva la scena del crimine e si rende conto che qualcosa non va, che il primo inviato sul luogo della strage ha qualcosa di sbagliato. Inizia così "Se scorre il sangue", sequel indipendente di "The Outsider", protagonista la formidabile Holly nel suo primo caso da solista. Ma il lungo racconto dedicato alla detective preferita di King (come scrive lui stesso nella sua nota finale) è solo uno dei quattro che compongono la raccolta. Da "Il telefono del signor Harrigan", dove vita e tecnologia si intrecciano in modo inusuale, a "La vita di Chuck", ispirato a un cartellone pubblicitario, fino a "Ratto" - che gioca con la natura stessa del talento di uno scrittore - le storie di questa raccolta sono fuori dagli schemi, a volte sentimentali, forse anche fuori dal tempo. In una parola, kinghiane.
The Moon sister : a novel / Lucinda Riley
New York : Atria Books, 2020
Abstract: Sono trascorsi ormai sei mesi dalla morte di Pa' Salt, e Tiggy, la quinta delle sorelle D'Aplièse, accetta un lavoro nella riserva naturale di Kinnaird. In questo luogo selvaggio e completamente isolato nelle Highlands scozzesi, si dovrà occupare di una razza felina a rischio di estinzione per conto di Charlie, l'affascinante proprietario della tenuta. Qui Tiggy incontra Cal, il guardacaccia e coinquilino, che presto diventerà un caro amico; Zara, la figlia adolescente e un po' ribelle di Charlie e Zed Eszu, corteggiatore insistente nonché ex fidanzato di una delle sorelle. Ma soprattutto incontra Chilly, un vecchio gitano che sembra conoscere molti dettagli del suo passato e di quello di sua nonna: la famosa ballerina di flamenco Lucía Amaya Albaycín. Davvero una strana coincidenza, ma Tiggy ha sempre avuto un intuito particolare, una connessione profonda con la natura. Questo incontro non è casuale, è parte del suo destino e, quando sarà pronta, non dovrà fare altro che seguire le indicazioni di Pa' Salt e bussare a una porticina azzurra nel Cortijo del Aire, a Granada. Dai paesaggi incontaminati della Scozia allo splendore assolato della Spagna, "La ragazza della luna" è il quinto episodio della saga delle Sette Sorelle.
Per una fetta di mela secca : romanzo / Begoña Feijoo Fariña
Mendrisio : Gabriele Capelli, 2020
Abstract: "Fra gli anni Quaranta e Ottanta del XX secolo, in Svizzera vigeva la prassi di affidare - contro la volontà dei diretti interessati - bambini e giovani a istituti o contadini. Molte delle vittime di tali decisioni sono state mandate a servizio, sfruttate in aziende agricole, internate, maltrattate, sottoposte ad adozioni forzate o hanno subito sterilizzazioni." Questa è la storia di Lidia Scettrini. Un nome e una storia di fantasia utilizzati per raccontare quella che è stata l'esperienza di molti. In seguito al divorzio dei genitori, Lidia resta a vivere con sua madre a Cavaione. Stanca delle prese in giro da parte di alcuni suoi compagni un giorno ruba la merenda a Piero. Accusata dai genitori del bambino - e a causa della povertà in cui lei e la madre vivono - viene mandata in istituto, dove subirà maltrattamenti da parte di alcune suore e sarà poi data in affidamento a un contadino. Nella nuova "casa" c'è anche Anne, la moglie malata del contadino, unico spiraglio d'amore per Lidia. Alla morte di Anne, Lidia, ormai diciannovenne, può finalmente liberarsi dall'orrore di quella vita e tornare a Cavaione per rifarsi una vita cercando di tenere a bada il dolore dei ricordi.
Scopri il tuo talento e cambia la tua vita / Carlo Lesma
[S.l. : s.n.], 2020
La verità su via Battisti / Matteo Frigeni
[S.l.] : Bookabook, 2020
Abstract: A Trescate si conoscono tutti. Via Battisti, poi, è una strada corta e chiusa, perciò tra vicini di casa è inevitabile fare un po' comunità. O forse no? Le villette una di fronte all'altra si scambiano più sguardi dei loro abitanti, nascondendo abitudini, segreti ed eccentricità che talvolta escono dalle finestre aperte o si incrociano per strada in uno spettacolo di varia umanità. Matteo e Daniela stanno per trasferirsi in Trentino, con una nuova casa, un nuovo lavoro e un figlio in arrivo. Forse per esorcizzare la paura del cambiamento, organizzano quell'ultima cena con tutti i vicini. E ora Matteo si trova a fare i conti con la scomoda verità su via Battisti.
Roma : GEDI, 2020
Abstract: Ogni comunità che aspiri ad assumere un ruolo centrale sullo scacchiere geopolitico mondiale plasma la propria identità secondo una precisa idea di se stessa, un determinato racconto. A tal fine, le collettività adattano le proprie tradizioni, saldandole nella memoria, organizzando e razionalizzandone il culto. Le maggiori potenze sono tali perché curano il fondamento mitico della loro identità per farsi soggetti geopolitici. Creano il mito per trarne il proprio scopo, la propria strategia. Usano la storia per proiettarvisi dentro. L'autolegittimazione del proprio credo diviene così metro per misurarne il progresso o il declino. Questi i temi del numero, affrontati in tre diverse sezioni. La prima parte - Miti fondanti - passa in rassegna alcuni tra i miti più rilevanti dei principali attori mondiali: Stati Uniti, Russia, Cina, Iran, Francia e Gran Bretagna (più l'Italia, la Turchia, il Giappone e la Polonia). A partire da quello di Roma, pietra angolare della mitologia imperiale. La seconda parte - Miti infondati - ritrae invece i miti solo presunti, privi di fondamento nella realtà. La terza parte - Mitopoietiche - è incentrata sui linguaggi che producono miti: dalle bandiere agli inni nazionali fino a concetti quali la fine della storia. Limes si basa sull'incrocio di competenze e approcci molto diversi. A essa collaborano infatti studiosi (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi eccetera) ma anche decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager eccetera), in uno scambio aperto di opinioni e in una feconda contaminazione di approcci. Salvo le opinioni apertamente razziste, in quanto tali avverse a un dibattito aperto e paritario, tutte le idee politiche e geopolitiche hanno pieno accesso alla rivista. Essa si fonda infatti sul confronto contrastivo di rappresentazioni e progetti geopolitici diversi o anche opposti. L'essenziale è che essi siano riconducibili a conflitti di potere nello spazio (terrestre, marittimo, aereo), e che siano quindi cartografabili. L'uso di cartine geopolitiche è quindi essenziale per sviluppare il confronto, e su Limes infatti la cartografia abbonda.
The railway children / Edith Nesbit ; [adapted by Jennifer Gascoigne ; illustrated by Thomas Campi]
Innsbruck : Heldling, 2020
Abstract: Bobbie, Peter and Phyllis live happily in London with their mother and father. One day their father is taken to prison and everything changes. The children move to the countryside with their mother to make a new life. There isn’t much money and the children are worried about their father. They spend a lot of time by the railway watching and waving at the trains that go to London. A nice old gentleman waves back and Bobbie has an idea