Cookie policy
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Trovati 10 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Codice tributario / a cura di Gianni De Luca
23. ed.
Napoli : Simone, 2020
Abstract: La XXIII edizione del Codice tributario viene data alle stampe per dar conto delle molteplici e profonde modifiche normative varate nel corso del 2019 e nei primi mesi del 2020. Questa raccolta è, quindi, aggiornata al decreto legge fiscale (D.L. 124/2019, conv. in L. 157/2019), alla legge di bilancio per il 2020 (L. 160/2019), al decreto taglio del cuneo fiscale (D.L. 5-2-2020, n. 3), nonché a tutte le disposizioni normative secondarie di rilevanza fiscale. Il codice offre, dunque, una panoramica aggiornata dell'attuale sistema tributario italiano. L'opera è suddivisa in ventisette sezioni (ciascuna delle quali dedicata ad una specifica area tematica) che, contengono le leggi istitutive dei singoli tributi, le norme di carattere procedurale e le fondamentali disposizioni complementari. Per agevolare la consultazione, le norme sono correlate tra loro con opportuni rimandi e collegamenti. Infine, tre indici (analitico, sistematico e cronologico) permettono di "navigare" agevolmente nel complesso panorama delle disposizioni riportate. Il Codice tributario rappresenta, dunque, per tutte le sue peculiarità, uno strumento di lavoro utile per professionisti e operatori che necessitano di un quadro aggiornato della materia fiscale, sempre in continua evoluzione.
Codice tributario / a cura di Sergio Gallo
18. ed.
Napoli : Simone, 2018
Abstract: Negli ultimi mesi, in particolare, sono state emanate alcune disposizioni di particolare rilievo: il D.L. 91 del 20 giugno 2017, convertito dalla L. 123/2017, recante disposizioni urgenti per la crescita economica del Mezzogiorno; il D.Lgs 117 del 3 luglio 2017, con il quale è stato emanato il Codice del Terzo Settore; il D.L.148 del 16 ottobre 2017, convertito dalla L. 172/2017 (Collegato fiscale alla legge di bilancio 2018); la L. 205 del 27 dicembre 2017(Legge di bilancio per il 2018). La numerosità e rilevanza delle disposizioni varate nel breve volgere di pochi mesi hanno, di fatto, reso obsolete e superate le raccolte normative attualmente presenti sul mercato; di qui, quasi obbligata, la scelta editoriale di dare alle stampe la XVIII edizione del Codice. Il volume mantiene inalterate le sue caratteristiche: completezza ed accuratezza, aggiornamento puntuale, maneggevolezza e facilità di consultazione. Tutte queste peculiarità fanno del Codice uno strumento di lavoro essenziale e utilizzabile ovunque. Il Codice contiene, oltre alle leggi che disciplinano i singoli tributi erariali, regionali e locali, anche le disposizioni più significative in materia di accertamento, riscossione, violazioni tributarie e contenzioso.
5. ed.
[Napoli] : Edizioni giuridiche Simone, 2009
Abstract: Nel corso di quest'ultimo anno le strategie di politica economica delineate nel programma di governo hanno subito numerosi interventi correttivi volti a fronteggiare la grave crisi congiunturale che ha colpito l'economia italiana e mondiale. Cittadini comuni, professionisti ed addetti ai lavori hanno ancora una volta dovuto impegnarsi a fondo per seguire l'evoluzione della materia, per restare al passo con le nuove disposizioni e per rispettare scadenze ed adempimenti. Il susseguirsi delle norme rende rapidamente obsolete le pubblicazioni tecnico-giuridiche e le raccolte normative che sono perciò soggette a continue rivisitazioni e a periodici aggiornamenti. La continua sovrapposizione di disposizioni normative ha delle ricadute negative anche nella consultabilità e maneggevolezza dei codici tributari in commercio, che stanno acquisendo ormai dimensione ed ampiezza eccessive. Questo codice tributario in formato tascabile è stato ideato proprio per ovviare a questi inconvenienti ed offrire uno strumento agile di consultazione. che raccoglie e seleziona le leggi tributarie fondamentali, suddivise per argomenti. Il volume, che raccoglie e seleziona le leggi istitutive dei principali tributi, contiene anche le norme fondamentali in materia di accertamento, contenzioso e riscossione. Questa quinta edizione viene pubblicata proprio all'indomani delle recenti modifiche normative introdotte dal D.L. n. 185 del 2008, convertito con modificazioni dalla legge n. 2/2009.
Ed. tascabile
Torino : G. Giappichelli, 2007
Codice tributario essenziale : aggiornato alla L. 80/2005 e al D.M. 24-5-2005
Napoli : Finanze & lavoro, 2005
Abstract: Si tratta di un testo agile che si caratterizza per lo stile essenziale e la presenza di poche ma rilevanti note di riferimento ad altre disposizioni normative. Tra le disposizioni più recenti richiamate o riportate, ricordiamo la Legge 14 maggio 2005, n. 80 (di conversione del D.L. 14 marzo 2005, n. 35) in materia di competitività e il D.M. 24 maggio 2005, che modifica ulteriormente alcuni importi dell'imposta di bollo e delle tasse sulle concessioni governative.
Codice civile e leggi tributarie / a cura di Riccardo Bauer
[Torino] : Paramond, 2001
Abstract: La struttura dell'opera si articola nelle seguenti sezioni: la Costituzione, la normativa comunitaria e il diritto internazionale, il Codice Civile, le leggi speciali collegate al Codice Civile, i principi contabili, professioni contabili e controllo dei conti. Al volume è allegato uno strumento di lavoro, Impariamo a usare il codice, si tratta di una guida alla lettura e alla consultazione del codice, che ne ripercorre la storia e ne spiega la struttura e l'utilizzo.
Milano : Tramontana, c1991 (stampa 1997)
Roma : Eti, 1996
Milano : Tramontana, 1993
Milano : Tramontana, c1991